• Vai al contenuto
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to footer

TommasoBorgogni.com

Scrittore Freelance

  • Blog
  • Cronache
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • Film vs Libro
  • Chi sono
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Le mie storie

Il sangue dei Liberi

By Tommaso Borgogni

Il sangue dei Liberi
Leggi estratti

Il sangue dei Liberi

Il sangue dei Liberi : La trilogia del Canto d’Irlanda – Volume 1

Irlanda. Anno Domini 1199. In un periodo che ripropone i secoli bui della nostra storia, Killian di Trim scopre il suo incredibile destino. L’Isola di Smeraldo è vittima della ferrea oppressione dell’inglese Giovanni Senzaterra e del suo esercito invasore.

Il popolo irlandese soffre la privazione di diritti e libertà. Ma una piccola fiamma continua a bruciare nei cuori più impavidi. La fiamma del ricordo e del riscatto.

Il male opprime e distrugge. Il bene soffre ma non si arrende!

In una cornice storica che ci affascina e cattura, i personaggi del romanzo affrontano con coraggio ed audacia le tenebrose forze del male.

Forze oscure, terrificanti, crudeli. Che procedono, malefiche e potenti, dagli abissi delle più tenebrose leggende. Elfi, Druidi, Troll, re rinnegati e traditori. Sul fronte opposto i Cavalieri, il Piccolo Popolo, i Bardi, i Liberi, la gente comune.

Nel romanzo realtà e leggenda si intrecciano fra battaglie e magia. Ad agguati, intrighi, perfidia e menzogna si oppongono sentimenti, speranza e amore. E valori immutabili, la vera ricchezza degli uomini: coraggio e dolcezza, forza e perseveranza, amicizia e rispetto.

Nel suo viaggio nella patria irlandese il giovane Killian scopre tutto ciò accanto ad uno sconvolgente segreto. Destinato a cambiare la sua vita  e quella di tanti altri.

Quale futuro per lui, la sua Eibhlin e la sua gente?

Al grido di “Do Boru agus Eire!” i difensori combatteranno per la libertà!

“Il sangue dei Liberi” – Storia e fantasy. Primo libro di una trilogia che porta lontano nel tempo.

 

 

La storia dietro al racconto

Questa storia inizia nelle fredde foreste svedesi. Casa è lontana e il silenzio assordante creato dal verdeggiante sottobosco di muschio dà vita all’atmosfera, perfetta per i miei pensieri.

Il sangue dei Liberi, una storia nata quasi 10 anni fa, quando ero solo un ragazzino pieno di sogni e fantasie sopra una nuvola che si creavano a volte nella mia testa. Una storia lasciata nel dimenticatoio per troppo tempo, che è di nuovo uscita fuori un giorno… al’improvviso. Riemersa dopo un breve viaggio, un viaggio nella terra che ha alimentato per anni i miei sogni: la misteriosa e incantata Isola d’Irlanda.

Questa narrazione è difatti il mio personale tributo a una terra leggendaria; e proprio dalle sue leggende ho cercato di prendere spunto e rubato l’essenza per scrivere questo romanzo.

L’Isola di Smeraldo, una terra ferita e devastata per anni da invasioni, carestie e pestilenze. Ma che è riuscita, nonostante tutto, a mantenere integra la sua anima selvaggia. Libera e meravigliosa in ogni angolo dove si può perdere lo sguardo.

Nelle sue verdeggianti colline, nelle alte scogliere, nella magia che si respira percorrendo le sue strade, nel calore della sua gente; da tutto questo ho cercato di estrapolare un irrefrenabile stimolo nel descriverla. Perché per me, in quel mio breve viaggio, ogni istante vissuto è stato una continua emozione.

Alla fine di questo mio percorso sono grato alla meravigliosa e ancestrale arte della scrittura. Che mi ha permesso di proporvi un racconto. Un romanzo nel quale è racchiusa la mia personale interpretazione del genere fantasy, che mi ha sempre accompagnato e fatto sognare fin da bambino. Ma anche la mia idea di romanticismo nel senso di puro sentimento. Ed infine ho unito tutto alla Storia. Quella maiuscola, quella dei popoli. La più importante eredità che possediamo. Un’eredità che resiste inesorabile allo scorrere dei secoli.

Spero che nelle righe de ” Il sangue dei Liberi “, tutte queste premesse siano vive e tangibili. E che i miei sentimenti e la mia vita, che è racchiusa qui dentro, possano giungere a voi. Ed infine trasportarvi con me nella terra che i miei occhi e il mio cuore hanno conosciuto ed amato… l’Isola di Smeraldo.

 

Se l'articolo ti è piaciuto, seguimi, metti un bel like o condividi sui social:
Share

Tagged with: Fantasy, Storia

Footer

LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Mi chiamo Paolo Canuto e sono una di quelle persone che amano dire di appartenere alla terza età. Non so se sia un pregio od un difetto. Posso solo dirvi che il titolare di questo sito apprezza … Continua a leggere about LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

LA TRILOGIA DEL CANTO D’IRLANDA

LA TRILOGIA DEL CANTO D’IRLANDA

La trilogia, l'inizio del mio viaggio da scrittore. Segui le curiosità e gli estratti dei volumi di questa avventura cliccando sul tasto verde Irlanda "Le mie storie" che trovi nelle pagine di questo … Continua a leggere about LA TRILOGIA DEL CANTO D’IRLANDA

Copyright © 2018 · Author Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più