
- Publisher: IDEA Immagina di Essere Altro
- Editor: Claudia Cintio
- Available in: Copertina flessibile
- ISBN: 9788894447262
- Published: 2 Aprile 2020
Io credo che nulla accada per caso, Kilian. Le stagioni mutano, la vita cambia in un istante ed in modi che noi non possiamo neanche comprendere, ma, come il volo di una freccia che fende l’aria verso il suo bersaglio, il destino compie il suo corso e ci fa diventare ciò che dovremmo essere.
Trama
Nell’Irlanda del 1199, Giovanni Senzaterra sta mettendo in ginocchio la popolazione e cerca un modo per uccidere il fratello Riccardo, Re d’Inghilterra.
I conflitti nell’Isola di Smeraldo sono andati avanti per molti anni, poi, a seguito della conquista degli anglo-normanni, la situazione sembra essersi stabilizzata. In realtà forze oscure, esiliate secoli prima, stanno tramando per tornare in quelle terre e i Liberi, già in guerra contro gli invasori, dovranno affrontare anche questa minaccia.
Il Sangue dei Liberi è il primo volume di una trilogia di genere fantasy storico che seguirà i fatti di un’Irlanda “parallela” e la storia di Kilian, un ragazzo che, involontariamente, si troverà invischiato nella ribellione e scoprirà che le leggende, le fiabe che aveva ascoltato da bambino, in realtà, sono vere!
La storia dietro al racconto
Questa storia inizia nelle fredde foreste svedesi. Casa è lontana e il silenzio assordante, creato dal verdeggiante sottobosco di muschio, dà vita all’atmosfera, perfetta per i miei pensieri.
Una storia ha preso forma tanti anni fa grazie a un sogno d’infanzia, nato dentro di me un giorno all’improvviso: vedere con i miei occhi l’Isola d’Irlanda. Nella mia mente sognavo di poter respirare la sua magica atmosfera, alzare gli occhi al suo cielo blu che può cambiare in un istante, perdermi nel verde dei suoi prati sconfinati, sedermi da solo sul ciglio di un’alta scogliera e sentire la forza dell’oceano sotto di me.
Il mio sogno è divenuto realtà nell’estate del 2015 e, dal primo istante in cui ho respirato l’aria d’Irlanda, ho percepito la magia di quella terra. Una magia che dovevo in qualche modo esprimere, raccontare in una storia che ha preso vita durante qual viaggio.Una volta tornato a casa ho iniziato subito le ricerche delle fonti per quella storia. Un vecchio commerciante di Sligo (un piccolo paesino della costa Ovest) mi aveva indirizzato a dovere, ammaliandomi con le sue incredibili storie di miti e leggende, rendendo il lavoro più semplice. È bastato solo scavare un po’ in profondità, nella ricerca su testi antichi, per far emergere la meraviglia di antiche storie dimenticate.
Ci sono voluti due lunghi anni prima che la mia idea prendesse finalmente forma e iniziassi a scrivere. Quello che è venuto fuori è un racconto, un’avventura, un omaggio alla Storia, quella vera, dei popoli liberi, oppressi dalla tirannia. Un’eredità che resiste inesorabile allo scorrere dei secoli. Il mio “dono” al genere Fantasy, la mia passione da una vita, attraverso il racconto di miti e popoli leggendari. E, naturalmente, un inno all’Isola di Smeraldo, un luogo in grado di alimentare i miei sogni di bambino, poi divenuti realtà. Una terra che ha rubato il mio cuore fin dal primo istante.
Spero che nelle righe di questo romanzo, tutte queste premesse siano vive e tangibili, che i miei sentimenti e la mia vita, racchiusa qui dentro parola dopo parola, possano giungere a voi e trasportarvi nella terra che i miei occhi e il mio cuore hanno conosciuto ed amato: l’Irlanda.
Tommaso Borgogni