• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

TommasoBorgogni.com

Il blog di uno scrittore fantasy

  • Articoli
  • Podcast
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • Film vs Libro
  • Chi sono
  • Contatti
  • Leggi i miei estratti
Home » Recensioni » Film » Pagina 3

Le recensioni di Paolo Canuto riguardanti film che hanno fatto la storia e di ultima uscita. Uno strumento in grado di ispirare la vostra scrittura attraverso gli spunti e le emozioni che solo il cinema è in grado di regalare... buona visione

movie-918655_1920

A Private War – regia di Matthew Heineman

19 Dicembre 2018 di Paolo Canuto Leave a Comment

A Private War

 

Ho conosciuto la vicenda umana di Marie Colvin  attraverso il film del regista Matthew Heineman  A Private War.

 Il film è uscito nelle sale italiane il 22 novembre scorso ed è stata, per me, l’occasione di scoprire da vicino il mondo degli odierni reporter di guerra.

Vivere in Italia o comunque in Europa, dove i conflitti sono relativamente lontani  dalla nostra esperienza quotidiana ha trasformato le notizie di guerra in semplici fatti di cronaca. Un film come A private War ci aiuta a togliere il velo del racconto e a confrontarci con una ben diversa realtà.

Una giornalista amante della verità

Marie Colvin nasce nel 1956 a Oyster Bay (New York). Laureata a Yale si dedica quasi subito al giornalismo lavorando per la United Press International (UPI) a New York. Promossa nel 1984 a dirigere la sede dell’ UPI di Parigi, nel 1985 passa al britannico ‘Sunday Times’ diventando ben presto corrispondente del giornale per il Medio Oriente. [Read more…] about A Private War – regia di Matthew Heineman

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Cinema, Recensione Film

Agnus Dei – regia di Anne Fontaine

21 Novembre 2018 di Paolo Canuto Leave a Comment

Agnus Dei

 

Ho da poco visionato Agnus Dei il film del 2016 diretto dall’attrice – regista francese Anne Fontaine.

Fin dalla sua uscita nelle sale avevo letto di questo film e ne ero stato attratto per il soggetto (storia – verità di uno dei tanti orrori perpetrati durante la Seconda Guerra Mondiale). Ma poi mi era stato impossibile vederne la proiezione.

Poi nel tempo ci ho ripensato. La curiosità ha prevalso e ho acquistato il DVD pubblicato da Good Films.

Ed ecco la sintetica trama che è riportata sul retro del contenitore.

“Polonia, 1945. Mathilde, un giovane medico francese della Croce Rossa, è in missione per assistere i sopravvissuti della Seconda Guerra Mondiale. Una suora arriva da lei in cerca di aiuto e la conduce al convento dove alcune sorelle, vittime della barbarie dei soldati sovietici, nascondono un terribile segreto.

Mathilde diventa la loro unica speranza.”

Il film

Agnus Dei (il cui titolo originale è Les Innocentes ‘Le innocenti’) è una produzione franco – polacca – belga di 115 minuti, la cui sceneggiatura porta la firma di tre donne: Sabrina B. Karine, Alice Vial e la stessa regista Anne Fontaine. A cui si aggiunge per l’adattamento cinematografico del copione anche Pascal Bonitzer.

Tratto da un’idea di Philippe Maynial il film ricostruisce la storia vera vissuta nel 1945 da Madeleine Pauliac, di cui Maynial è nipote. [Read more…] about Agnus Dei – regia di Anne Fontaine

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Cinema, Dvd, Recensione Film

Tutti in piedi – regia di Franck Dubosc

10 Ottobre 2018 di Paolo Canuto Leave a Comment

Tutti in piedi

 

Grazie a Tutti in piedi vi propongo la mia prima recensione di una commedia francese. La visione di questo film in sala nasce da una svista. Per la recensione di questa settimana avevo deciso per un altro titolo. Ma, già pronto a godermi ciò che avevo accuratamente scelto fra i film in programma, scopro con disappunto di aver sbagliato orario.

Fra i pochissimi titoli disponibili in quel primo pomeriggio di lunedì ipotizzo di orientarmi su Tutti in piedi. Non conosco né il regista né gli attori. Ricordo vagamente di aver letto una brevissima sinossi sul sito di ‘Film TV’ che riportava le seguenti notizie.

“Jocelyn, un uomo d’affari misogino ed egoista all’apice del successo, si ritrova suo malgrado a dover sedurre una giovane e bella donna facendosi passare per disabile. La situazione gli sfuggirà di mano quando costei gli presenterà sua sorella, realmente disabile.”

Ho osservato con più attenzione le immagini sulla locandina, per convincermi a restare. Ed ho comprato il biglietto.

Che è poi risultato un ottimo acquisto.

Il regista

Invasi, come siamo, dalla produzione cinematografica di lingua inglese le notizie sul mondo di cinema francese non abbondano sulle pagine del web nella nostra lingua. Ma, per fortuna, i francesi fanno del loro meglio per farsi pubblicità.

Ed ecco cosa ho appreso. [Read more…] about Tutti in piedi – regia di Franck Dubosc

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Cinema, Recensione Film

Il filo nascosto – regia di Paul Thomas Anderson

12 Settembre 2018 di Paolo Canuto Leave a Comment

Il filo nascosto

 

Paul Thomas Anderson si presenta nel 2018 con Il filo nascosto, il suo lavoro più recente.

Ottavo film diretto dal regista statunitense, ho visto Il filo nascosto (Phantom Thread) nell’edizione in DVD distribuita in Italia dalla Universal. Ecco in sintesi la trama.

“Nell’atmosfera glamour del dopoguerra della Londra anni ’50, il rinomato stilista Reynolds Woodcock e sua sorella Cyril dominano la scena della moda britannica. Vestendo la nobiltà, star del cinema, ereditiere, esponenti dell’alta società, dame e debuttanti con lo stile unico della House di Woodcock.

Le donne entrano e escono dalla vita di Woodcock, finché non incontra una giovane donna di carattere, Alma, che ben presto diventerà un punto fermo nella sua vita. Sia come musa che come amante.

La sua vita, prima organizzata e controllata nei minimi particolari, viene letteralmente stravolta da quella forza straordinaria che è l’amore.”

L’ispirazione

Difficile trovare notizie attendibili sull’idea guida che ha mosso il regista che, di Il filo nascosto, ha scritto anche la sceneggiatura. Ma qualcosa è svelato nell’intervista che, il regista rilascia, il 2 novembre 2017, a Kevin P. Sullivan di ‘Entertainment’. Alla domanda sull’origine della storia che farà da sfondo al film, Anderson risponde così.

“Sì, il soggetto è molto nuovo. È un’idea nuova, davvero degli ultimi anni. Alcuni dei film precedenti che ho realizzato sono state idee che si sono protratte per un po’ di tempo in una forma o nell’altra. [Read more…] about Il filo nascosto – regia di Paul Thomas Anderson

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Cinema, Dvd, Recensione Film

Lady Bird – regia di Greta Gerwig

1 Agosto 2018 di Paolo Canuto Leave a Comment

Lady Bird

 

 

Lady Bird (2017) è il primo film da regista di Greta Gerwig, statunitense (classe 1983).

Greta Celeste Gerwig è nota come un’attrice, che dal suo esordio con ‘LOL’ (2006), ha interpretato, ad oggi, quasi 30 film. A partire dal 2008 si dedica anche alla sceneggiatura in collaborazione con Joe Swamberg che l’aveva diretta nel suo film di esordio. In questo secondo ruolo scrive ben sette sceneggiature che diventano film. L’ultima che si trasforma, sotto la sua stessa direzione, in un film pluripremiato è Lady Bird, il film di cui stiamo per parlare.

Lady Bird

Il successo di Lady Bird, frutto di un’ottima sceneggiatura ed una regia di  livello molto elevato, è comunque anche strettamente legato all’eccezionale interpretazione di Saoirse Ronan, la giovane protagonista. [Read more…] about Lady Bird – regia di Greta Gerwig

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Cinema, Dvd, Recensione Film

Tre manifesti a Ebbing, Missouri – regia di Martin McDonagh

4 Luglio 2018 di Paolo Canuto Leave a Comment

Tre manifesti a Ebbing, Missouri

 

I Tre manifesti a Ebbing, Missouri riportano, in caratteri cubitali, queste semplici parole: “Stuprata mentre stava morendo”, “E ancora nessun arresto”, “Come mai, sceriffo Willoughby?”.

La strada in cui i tre cartelloni sono affissi è una via di accesso poco transitata. Eppure le frasi dirette ed inquietanti, dal momento della loro comparsa, scuotono profondamente la tranquilla cittadina di Ebbing.

Estremamente sintetica la trama inserita nel retro del DVD della 20th Century Fox. Eccola.

“L’irruenta madre di una ragazza che è stata uccisa commissiona tre manifesti alle porte della città. Ognuno di essi contiene un messaggio provocatorio e preciso, dando il via ad una feroce battaglia contro un instabile poliziotto ed il venerato capo della polizia locale.”

Il film coprodotto fra Stati Uniti d’America  e Regno Unito si avvale della regia di Martin McDonagh, anche autore della sceneggiatura. L’opera definita un insieme dei generi commedia, drammatico e poliziesco (115 ‘) viene presentata in anteprima mondiale, in concorso, alla 74a Mostra di Venezia (4 settembre 2017).

Poi, nello stesso anno, viene presentato anche ad altre importanti rassegne cinematografiche (Toronto International Film Festival, Festival del Cinema di San Sebastián, ed i Festival di Londra, Zurigo e Mar del Plata).

Location e cast

Ebbing, la località che entra nel titolo del film, è un nome di fantasia. Tre manifesti a Ebbing, Missouri viene in realtà girato utilizzando le immagini di Sylva, una cittadina di poco più di 2500 abitanti nella Carolina del Nord. [Read more…] about Tre manifesti a Ebbing, Missouri – regia di Martin McDonagh

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Cinema, Dvd, Recensione Film

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 10
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Riassunto articoli

I ponti di Madison County – regia di Clint Eastwood

Agente 007. Licenza di uccidere – regia di Terence Young

Alien – regia di Ridley Scott

The Blues Brothers – regia di John Landis

Il laureato – regia di Mike Nichols

Il cacciatore – regia di Michael Cimino

Il Corriere – regia di Clint Eastwood

Amarcord – regia di Federico Fellini

Easy Rider – regia di Dennis Hopper

Il Padrino – regia di Francis Ford Coppola

La favorita – regia di Yorgos Lanthimos

Walk the line – regia di James Mangold

A Private War – regia di Matthew Heineman

Agnus Dei – regia di Anne Fontaine

Tutti in piedi – regia di Franck Dubosc

Il filo nascosto – regia di Paul Thomas Anderson

Lady Bird – regia di Greta Gerwig

Tre manifesti a Ebbing, Missouri – regia di Martin McDonagh

La battaglia di Hacksaw Ridge – regia di Mel Gibson

Amadeus – regia di Miloš Forman

Hostiles – Ostili – regia di Scott Cooper

Ore 15:17 – Attacco al treno – regia di Clint Eastwood

Lion – La strada verso casa – regia di Garth Davis

La forma dell’acqua – regia di Guillermo del Toro

Il diritto di contare – regia di Theodore Melfi

Ella & John – The Leisure Seeker – regia di Paolo Virzì

Tutti i soldi del mondo – regia di Ridley Scott

Arrival – regia di Denis Villeneuve

Assassinio sull’Orient Express – regia di Kenneth Branagh

La luce sugli oceani – regia di Derek Cianfrance

Gifted. Il dono del talento – regia di Marc Webb

Il segreto – regia di Jim Sheridan

Blade Runner 2049 – regia di Denis Villeneuve

L’inganno – regia di Sofia Coppola

Sully – regia di Clint Eastwood

Dunkirk – regia di Christopher Nolan

Still Alice – regia di R. Glatzer e W. Westmoreland

Manchester by the sea – regia di Kenneth Lonergan

Civiltà perduta – regia di James Gray

Nerve – regia di Henry Joost e Ariel Schulman

Animali notturni – regia di Tom Ford

Silence – regia di Martin Scorsese

Sette minuti dopo la mezzanotte – regia di J.A.Bayona

“IL PARADISO PER DAVVERO” regia di Randall Wallace – il film

“AMERICAN PASTORAL” regia di Ewan McGregor – il film

“LE DUE VIE DEL DESTINO” regia di Jonathan Teplitzky – il film

“JACK REACHER – PUNTO DI NON RITORNO” regia di Edward Zwick – il film

“DIVERGENT” regia di Neil Burger – il film

“L’AMORE BUGIARDO – Gone Girl” – regia di David Fincher – il film

“BARRY LYNDON” regia di Stanley Kubrick – il film

Footer

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram

Segui il mio podcast

  • Spotify
  • Apple
  • SoundCloud

Pagine e articoli più letti

  • Ogni mattina a Jenin - di Susan Abulhawa
    Ogni mattina a Jenin - di Susan Abulhawa
  • Il laureato - regia di Mike Nichols
    Il laureato - regia di Mike Nichols
  • Il primo fiore di zafferano - di Laila Ibrahim
    Il primo fiore di zafferano - di Laila Ibrahim

LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Mi chiamo Paolo Canuto e sono una di quelle persone che amano dire di appartenere alla terza età. Non so se sia un pregio od un difetto. Posso solo dirvi che il titolare di questo sito apprezza … Continua a leggere about LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Copyright © 2023 · Author Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in