“Ho incominciato a scrivere nel Marzo ’78, mosso da una idea seminale. Avevo voglia di avvelenare un monaco. Credo che un romanzo nasca da un’idea di questo genere, il resto è polpa che si aggiunge strada facendo.”
Con queste parole Umberto Eco descrive in: Postille a “Il nome della rosa” pubblicato nel 1983 su ‘Alfabeta’, la genesi del suo fortunato romanzo. Pubblicato nel 1980, tradotto in 47 lingue e venduto in tutto il mondo in molti milioni di copie. Il resto lo trovate sul web. Qualche giorno fa Google mi ha restituito 1 milione e 800 mila pagine, che parlano dell’argomento, nella ricerca in italiano; quasi 48 milioni in quella in lingua inglese.
Ho letto il romanzo poco dopo l’uscita nell’edizione del 1980. Circa 500 pagine, in pochissimo tempo. Saltando le citazioni in latino, che non conosco, e talvolta scorrendo un po’ più velocemente le dotte descrizioni che mi rallentavano lo sviluppo della narrazione. [Read more…] about “IL NOME DELLA ROSA” di Umberto Eco – il libro