• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

TommasoBorgogni.com

Il blog di uno scrittore fantasy

  • Articoli
  • Podcast
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • Film vs Libro
  • Chi sono
  • Contatti
  • Leggi i miei estratti
Home » Recensioni » Libri » Pagina 21

Libri

stack-of-books-1001655_1920

“THE GIVER – Il donatore” di Lois Lowry – il libro

30 Gennaio 2017 di Paolo Canuto Leave a Comment

L’autrice

Lois Lowry è una scrittrice statunitense nata a Oahu (Hawai) nel 1937. All’inizio scrittrice e fotografa freelance, si dedica più tardi alla letteratura per ragazzi. Il suo primo libro ‘A Summer to die’ viene pubblicato nel 1977.

Il mio primo contatto con la Lowry e la sua scrittura risale all’Agosto del 2012. La mia mania di lettore compulsivo mi avvicina ad un titolo, la cui sinossi, mi sembra degna di interesse. Dice così:

“Jonas ha dodici anni e vive in un mondo perfetto. Nella sua Comunità non esistono più guerre, differenze sociali o sofferenze. Tutto quello che può causare dolore o disturbo è stato abolito, compresi gli impulsi sessuali, le stagioni e i colori. Le regole da rispettare sono ferree ma tutti i membri della Comunità si adeguano al modello di controllo governativo che non lascia spazio a scelte o profondità emotive, ma neppure a incertezze o rischi. […]”

Il titolo del libro è “The Giver – Il donatore” nell’edizione digitale della Giunti del 2010, nella traduzione di Sara Congregati ed Angela Ragusa. (La prima edizione USA è del 1993). E lo acquisto. [Read more…] about “THE GIVER – Il donatore” di Lois Lowry – il libro

Filed Under: Libri, Recensioni Tagged With: Lettura, Recensioni libri

“THE WATER DIVINER” di Andrew e Meaghan Anastasios – il libro

16 Gennaio 2017 di Paolo Canuto Leave a Comment

Una novità

Per il quarto titolo delle ‘Recensioni dal Giardino’ mi ritrovo in una situazione abbastanza insolita. Dopo alcune recensioni dove un film di successo – e di qualità – nasce dalla trasposizione cinematografica di un libro, la genesi del romanzo “The water diviner” (il rabdomante) è esattamente l’opposto. Prima appare in sala il film di Russell Crowe, e solo dopo viene pubblicato il romanzo con lo stesso soggetto e titolo.

Il sottotitolo ‘Il viaggio di un padre alla ricerca dei suoi figli’, è la sintesi di una storia probabilmente vera. [Read more…] about “THE WATER DIVINER” di Andrew e Meaghan Anastasios – il libro

Filed Under: Libri, Recensioni Tagged With: Lettura, Recensione libri

“HUNGER GAMES” di Suzanne Collins – il libro

2 Gennaio 2017 di Paolo Canuto Leave a Comment

Quasi per caso

Una sera in una libreria. Mi incuriosisce un libro capovolto, lasciato forse in disordine da un visitatore, e sul retro, leggo queste righe: – “Vincere significa fama e ricchezza. Perdere significa morte certa. Ma per vincere bisogna scegliere. Tra sopravvivenza e amore. Egoismo e amicizia. Quanto sei disposto a perdere? Che gli Hunger Games abbiano inizio!” – Giro il libro e vedo il titolo in copertina. ‘Hunger Games’ di Suzanne Collins. Ancora più incuriosito lo compro e, quella sera stessa, mi immergo nella lettura. Era il maggio del 2012.

Nel corso delle 376 pagine del libro imparo a conoscere Katniss Everdeen, la giovane donna coraggiosa che è la vera eroina del romanzo. Lo leggo velocemente, come ogni libro che mi affascina e mi avvince. Ma fin troppo presto arrivo, ahimè, all’ultimo capoverso.

Per fortuna so che ho appena letto unicamente il primo libro di una trilogia. Appena posso mi affretto ad acquistare gli altri due volumi, questa volta in e-book. Voglio conoscere il resto della storia. [Read more…] about “HUNGER GAMES” di Suzanne Collins – il libro

Filed Under: Libri, Recensioni Tagged With: Lettura, Recensione libri

“JACK REACHER – LA PROVA DECISIVA” di Lee Child – il libro

19 Dicembre 2016 di Paolo Canuto Leave a Comment

Lee Child

Il 25 Dicembre del 2012 mi sono fatto un regalo. Appaiono sulla mail delle ‘Offerte lampo’ di Amazon, a cui sono iscritto, i tre titoli in offerta in quel giorno. Uno di questi è un thriller firmato da un certo Lee Child che non conosco. Si intitola “Niente da perdere.” Mi colpisce il giudizio di Ken Follett: “«Reacher mi cattura dalla prima pagina fino all’ultima. Tra gli scrittori di thriller, Lee Child per me è il numero 1.»” E lo compro. Lo leggo in un fiato. Mi piace molto. Ma non vado oltre.

Undici mesi dopo scopro che quello che ho letto è il 12° volume di una serie, sempre con le stesso protagonista: Jack Reacher. Ed acquisto “Una zona pericolosa.” Poi a valanga. Attualmente dei 19 titoli della serie ne ho già acquistati e letti ben 12. E non posso fare a meno di condividere il giudizio di Follett, il grande romanziere gallese. [Read more…] about “JACK REACHER – LA PROVA DECISIVA” di Lee Child – il libro

Filed Under: Libri, Recensioni Tagged With: Lettura, Recensione libri

“IL NOME DELLA ROSA” di Umberto Eco – il libro

7 Dicembre 2016 di Paolo Canuto Leave a Comment

libro

 

“Ho incominciato a scrivere nel Marzo ’78, mosso da una idea seminale. Avevo voglia di avvelenare un monaco. Credo che un romanzo nasca da un’idea di questo genere, il resto è polpa che si aggiunge strada facendo.”

Con queste parole Umberto Eco descrive in: Postille a “Il nome della rosa” pubblicato nel 1983 su ‘Alfabeta’, la genesi del suo fortunato romanzo. Pubblicato nel 1980, tradotto in 47 lingue e venduto in tutto il mondo in molti milioni di copie. Il resto lo trovate sul web. Qualche giorno fa Google mi ha restituito 1 milione e 800 mila pagine, che parlano dell’argomento, nella ricerca in italiano; quasi 48 milioni in quella in lingua inglese.

Ho letto il romanzo poco dopo l’uscita nell’edizione del 1980. Circa 500 pagine, in pochissimo tempo. Saltando le citazioni in latino, che non conosco, e talvolta scorrendo un po’ più velocemente le dotte descrizioni che mi rallentavano lo sviluppo della narrazione. [Read more…] about “IL NOME DELLA ROSA” di Umberto Eco – il libro

Filed Under: Libri, Recensioni Tagged With: Lettura, Recensione libri

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 19
  • Go to page 20
  • Go to page 21

Primary Sidebar

Riassunto articoli

Il quaderno dell’amore perduto – di Valérie Perrin

Sacrificio – di Adriana Locke

I Venturieri – di Carla Maria Russo

Bastarde di Francia – di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta

Il Talismano della Dea – di Mariangela Camocardi

Sinuhe l’egiziano – di Mika Waltari

La Strega e il Cavaliere – di Laura Fiamenghi

Zuleika apre gli occhi – di Guzel’ Jachina

L’arte di ascoltare i battiti del cuore – di Jan-Philipp Sendker

La donna dal kimono bianco – di Ana Johns

L’atzeco – di Gary Jennings

L’ultima vedova – di Karin Slaughter

Contro un mondo senza amore – di Susan Abulhawa

La scomparsa di Stephanie Mailer – di Joël Dicker

Luce della notte – di Ilaria Tuti

Le Segnatrici – di Emanuela Valentini

L’uomo di carta – di Sharon Bolton

La ferrovia sotterranea – di Colson Whitehead

L’isola dei fiori rossi – di Alan Brennert

Il lato nord del cuore – di Dolores Redondo

Terra Alta – di Javier Cercas

La sposa normanna – di Carla Maria Russo

Guinea – di Fernando Gamboa

Fiore di roccia – Ilaria Tuti

Il racconto dell’ancella – di Margaret Atwood

Inés dell’anima mia – di Isabel Allende

Polvere di Giudea – di Claudio Rossi

Ninfa dormiente – di Ilaria Tuti

Sorelle sbagliate – di Alafair Burke

La lettera perduta – di Jillian Cantor

Un matrimonio americano – di Tayari Jones

Legend – di V. E. Schwab

Le tre legioni – di Roberto Fabbri

Skyward – di Brandon Sanderson

Quello che non uccide – di David Lagercrantz

Il monastero – di Luis Zueco

Nascosta – di Kendra Elliot

Il Falco di Sparta – di Conn Iggulden

Offerta alla tormenta – di Dolores Redondo

Il segreto dell’inquisitore – di James Rollins

In buona fede – di Scott Pratt

La città dei labirinti senza fine – di Kate Mosse

Tenebre – di Fernando Gamboa

Notte al Casablanca – di Daniela Grandi

Briseide la figlia del sole – di Francesca Redeghieri

La donna dei sigari – di Alessandro Testa

L’amante di Calcutta – di Sujata Massey

L’ufficiale e la spia – di Robert Harris

Il dono di Rachel – di Cass Hunter

Una notte soltanto Markovitch – di Ayelet Gundar-Goshen

Footer

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram

Segui il mio podcast

  • Spotify
  • Apple
  • SoundCloud

Pagine e articoli più letti

  • Il primo fiore di zafferano - di Laila Ibrahim
    Il primo fiore di zafferano - di Laila Ibrahim
  • Leopard Rock - di Wilbur Smith
    Leopard Rock - di Wilbur Smith
  • Inés dell'anima mia - di Isabel Allende
    Inés dell'anima mia - di Isabel Allende

LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Mi chiamo Paolo Canuto e sono una di quelle persone che amano dire di appartenere alla terza età. Non so se sia un pregio od un difetto. Posso solo dirvi che il titolare di questo sito apprezza … Continua a leggere about LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Copyright © 2022 · Author Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in