Dopo il successo mondiale di Ogni mattina a Jenin, vi propongo oggi la recensione dell’ultimo romanzo di Susan Abulhawa intitolato Contro un mondo senza amore.
Susan Abulhawa, 50enne scrittrice ed attivista palestinese, oggi statunitense ha pubblicato tre romanzi alla cadenza di 5 anni uno dall’altro.
Mornings in Jenin nel 2010, The Blue Between Sky and Water nel 2015, ed infine Against the Loveless World (Contro un mondo senza amore) nel 2020.
In Italia sono stati pubblicati tutti da Feltrinelli mantenendo i titoli originali tradotti. Il primo Ogni mattina a Jenin nel gennaio 2013, il secondo Nel blu tra il cielo e il mare nel maggio del 2016 entrambi con la traduzione di Silvia Rota Sperti.
Mentre Contro un mondo senza amore, il nostro romanzo di oggi, giunge nelle librerie nel giugno dello scorso anno 2020. Questa volta la traduttrice e’ Giulia Gazzelloni.
Forse troppo presto per dirlo. Ma ha tutte le carte in regola per ripetere presso i lettori di tutto il mondo l’impatto emotivo del suo primo romanzo.
Cosa ci racconta questa nuova storia?
“Nahr è rinchiusa nel Cubo: tre metri quadrati di cemento armato levigato, privata di ogni riferimento di tempo, con i suoi sistemi di alternanza luce e buio che nulla hanno a che vedere con il giorno e la notte. [Read more…] about Contro un mondo senza amore – di Susan Abulhawa