• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to footer

TommasoBorgogni.com

Il blog di uno scrittore fantasy

  • Articoli
  • Podcast
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • Film vs Libro
  • Chi sono
  • Contatti
  • Leggi i miei estratti
Home » Recensione

Recensione

Il diritto di contare – regia di Theodore Melfi

14 Febbraio 2018 di Paolo Canuto Leave a Comment

Il diritto di contare

 

Il diritto di contare (Hidden Figures) del 2016 è il secondo lungometraggio diretto dal regista statunitense Theodore Melfi.

Il film tratta “l’incredibile storia, mai raccontata prima, di Katherine Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson, delle geniali donne afro-americane impiegate alla NASA. E le cui menti resero possibile il lancio in orbita dell’astronauta Johnn Glenn. Un risultato straordinario che rivoluzionò la ‘Corsa allo Spazio’. Questo trio visionario riuscì a superare ogni pregiudizio razziale e di genere, ispirando generazioni intere.”

Questa descrizione, riportata sul retro del DVD, è solo la sintesi della interessante tematica proposta dal film. Come tutti coloro che per ragioni anagrafiche hanno attraversato i mitici anni ’60, la competizione spaziale fra Stati Uniti e Unione Sovietica appartiene ai ricordi di un periodo storico difficile da dimenticare.

Ma a maggior conferma, questa storia innestata nell’America di Kennedy continua a suscitare un enorme interesse. E i cittadini americani di oggi lo dimostrano assegnando a Il diritto di contare il 93% di indice di gradimento tanto della critica quanto degli spettatori (Rotten Tomatoes: la Critica = 238 valutazioni positive su 257 totali. Il pubblico = 53.400 positive su 57.253 interviste).

Pregiudizio razziale e di genere infine, sono temi di scottante attualità anche dopo mezzo secolo da allora. [Read more…] about Il diritto di contare – regia di Theodore Melfi

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Cinema, Dvd, Lettura, Recensione

Mare di fuoco – di José Lloréns

7 Febbraio 2018 di Paolo Canuto Leave a Comment

 

“Barcellona, anno 1069. Martí Barbany, l’umile contadino giunto in città a cercare fortuna, è ormai diventato un prospero armatore e una delle figure di maggiore spicco dell’intera contea.

La sua vita scorre serena fino alla tragica morte dell’amata moglie Ruth e del bambino che la donna portava in grembo. È un dolore insopportabile, al quale Martí cerca di reagire concentrando il suo amore e la sua attenzione sull’unica figlia Marta e sugli affari, dirigendo con mano ferma i fiorenti scambi commerciali della sua flotta.

Ma le disgrazie non sembrano avere fine. Su di lui incombe la terribile minaccia rappresentata da un losco personaggio giunto in terra catalana e animato da un’unica, ferrea, volontà: saldare con Martí un vecchio conto rimasto in sospeso.

Nel frattempo lo scontro per la successione al governo della città fra il collerico Pedro Ramón, primogenito del conte Ramón Berenguer I, e i gemelli figli di Almodis de la Marca, sua ultima moglie, crea momenti di grande tensione che potrebbero cambiare le sorti della contea.” [Read more…] about Mare di fuoco – di José Lloréns

Filed Under: Libri, Recensioni Tagged With: Lettura, Libro, Recensione, Recensione libri

Artemis. La prima città sulla luna – di Andy Weir

24 Gennaio 2018 di Paolo Canuto Leave a Comment

 

Il libro di oggi è Artemis. La prima città sulla luna di Andy Weir.

“Jazz Bashara è una criminale. O qualcosa di molto simile. La vita su Artemis – la prima città costruita sulla Luna – può essere davvero difficile a meno di non essere molto ricchi. Ma Jazz non ha un sostanzioso conto in banca e si deve barcamenare tra piccole truffe e affari di contrabbando. Visto che con il suo stipendio ufficiale riesce a malapena a pagare l’affitto.

Per di più, ha dei progetti ambiziosi e per realizzarli le serve del denaro. Un bel po’ di denaro. Così, quando le si presenta l’opportunità di mettere a segno un grosso colpo. Che le consentirebbe di sistemarsi una volta per tutte, Jazz, nonostante gli evidenti rischi, decide di non tirarsi indietro.

La ricompensa è una cifra da capogiro, ma l’impresa si rivela più pericolosa del previsto e lei si ritrova invischiata in una spirale di intrighi e cospirazioni letali.

E a quel punto la sua unica possibilità di salvezza sarà rischiare il tutto per tutto. Ben sapendo che in gioco non ci sono solo i suoi sogni di riscatto, ma il destino stesso di Artemis…” [Read more…] about Artemis. La prima città sulla luna – di Andy Weir

Filed Under: Libri, Recensioni Tagged With: Lettura, Libro, Recensione, Recensioni libri

Footer

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram

Segui il mio podcast

  • Spotify
  • Apple
  • SoundCloud

Pagine e articoli più letti

  • Il primo fiore di zafferano - di Laila Ibrahim
    Il primo fiore di zafferano - di Laila Ibrahim
  • Leopard Rock - di Wilbur Smith
    Leopard Rock - di Wilbur Smith
  • Inés dell'anima mia - di Isabel Allende
    Inés dell'anima mia - di Isabel Allende

LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Mi chiamo Paolo Canuto e sono una di quelle persone che amano dire di appartenere alla terza età. Non so se sia un pregio od un difetto. Posso solo dirvi che il titolare di questo sito apprezza … Continua a leggere about LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Copyright © 2022 · Author Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in