Il diritto di contare (Hidden Figures) del 2016 è il secondo lungometraggio diretto dal regista statunitense Theodore Melfi.
Il film tratta “l’incredibile storia, mai raccontata prima, di Katherine Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson, delle geniali donne afro-americane impiegate alla NASA. E le cui menti resero possibile il lancio in orbita dell’astronauta Johnn Glenn. Un risultato straordinario che rivoluzionò la ‘Corsa allo Spazio’. Questo trio visionario riuscì a superare ogni pregiudizio razziale e di genere, ispirando generazioni intere.”
Questa descrizione, riportata sul retro del DVD, è solo la sintesi della interessante tematica proposta dal film. Come tutti coloro che per ragioni anagrafiche hanno attraversato i mitici anni ’60, la competizione spaziale fra Stati Uniti e Unione Sovietica appartiene ai ricordi di un periodo storico difficile da dimenticare.
Ma a maggior conferma, questa storia innestata nell’America di Kennedy continua a suscitare un enorme interesse. E i cittadini americani di oggi lo dimostrano assegnando a Il diritto di contare il 93% di indice di gradimento tanto della critica quanto degli spettatori (Rotten Tomatoes: la Critica = 238 valutazioni positive su 257 totali. Il pubblico = 53.400 positive su 57.253 interviste).
Pregiudizio razziale e di genere infine, sono temi di scottante attualità anche dopo mezzo secolo da allora. [Read more…] about Il diritto di contare – regia di Theodore Melfi