• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to footer

TommasoBorgogni.com

Il blog di uno scrittore fantasy

  • Articoli
  • Podcast
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • Film vs Libro
  • Chi sono
  • Contatti
  • Leggi i miei estratti
Home » Recensioni film » Pagina 3

Recensioni film

Dunkirk – regia di Christopher Nolan

13 Settembre 2017 di Paolo Canuto Leave a Comment

Dunkirk

 

“Not a war movie, a survival movie!” Dunkirk il recentissimo film del regista Christopher Nolan  è proprio questo: un film ‘cronaca’ sulla sopravvivenza.

Dalle righe della rivista di cinema Ciak, che leggo da anni, trascrivo alcune affermazioni del consulente storico del film Joshua Levine:

“Questa è una storia collettiva, le individualità contano poco anche nel film, i soldati erano giovanissimi, non professionisti, senza medaglie. […]

Senza l’operazione Dynamo il mondo non sarebbe lo stesso. Probabilmente non vivremmo liberi, ma in un’estesa dittatura, avrebbe vinto il male. Un’evacuazione può essere vista come una ritirata, una sconfitta. In realtà questa è stata l’insurrezione di un intero popolo per liberare i propri fratelli e non lasciarli in mano al nemico. Per recuperare il proprio esercito e continuare a combattere il nazismo.”

Rai Storia sintetizza così l’evacuazione militare che prese il via il 25 maggio del 1940:

“Seconda guerra mondiale: inizia la battaglia di Dunkerque.

I tedeschi, che due settimane prima hanno invaso la Francia, avanzano rapidamente verso Nord. Bloccando i soldati alleati contro la costa, in corrispondenza della frontiera franco-belga, tra Calais e Ostenda. Gli inglesi comprendono di essere sconfitti, ma si lanciano in una grandiosa operazione di salvataggio. Vengono tratti in salvo ben 340.000 soldati, di cui 120.000 francesi. La battaglia di Dunkerque si concluderà il 3 giugno del 1940.” [Read more…] about Dunkirk – regia di Christopher Nolan

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Cinema, Recensioni film

Manchester by the sea – regia di Kenneth Lonergan

17 Agosto 2017 di Paolo Canuto Leave a Comment

Manchester by the sea

 

Quando il 27 febbraio 2017 Casey Affleck riceve l’Oscar come miglior attore protagonista per il film Manchester by the sea, il nome di Casey Affleck non appartiene ancora al mio panorama. La notizia mi fa un certo effetto anche perché nello stesso periodo al fratello minore del più noto Ben Affleck viene assegnato anche il Golden Globe e il BAFTA Award. Sempre come miglior attore del predetto film.

Da quel momento Manchester by the sea diventa uno dei film che cerco di vedere appena possibile, ma purtroppo non riesco a visionarlo in sala nel momento della sua uscita in Italia. Di conseguenza prenoto appena possibile la versione digitale nel DVD prodotto dalla Universal. Regista del film è Kenneth Lonergan che ne ha curato anche la sceneggiatura. Suoi anche la direzione dei precedenti “Conta su di me” del 2000, e “Margaret” del 2011 dei quali, come per Manchester by the sea, è simultaneamente lo sceneggiatore. Anche per Lonergan il 2017 è l’anno dell’Oscar per la miglior sceneggiatura sempre per il nostro film di oggi.

Per quanto mi riguarda, Manchester by the sea mi offre l’occasione per scoprire tanto un attore che un regista che non avevo ancora avuto modo di apprezzare. [Read more…] about Manchester by the sea – regia di Kenneth Lonergan

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Dvd, Recensioni film

Nerve – regia di Henry Joost e Ariel Schulman

2 Agosto 2017 di Paolo Canuto Leave a Comment

Nerve

Da quando, alcune settimane orsono, con Tommaso abbiamo deciso di dare un pizzico di attualità alle recensioni dei film inserendo mensilmente un film di recentissima uscita in sala il mio compito si è fatto più impegnativo. Questa volta la scelta del film di cui parlare è Nerve, un film che spontaneamente difficilmente avrei scelto.

Ma le programmazioni nella mia città mi hanno indotto a fare una sorta di esperimento. Nerve viene programmato in Italia a partire dal 15 Giugno e quasi subito, con Barbara mia figlia, mi sottopongo a questo film girato per le generazioni che mi sono ‘nipoti’. [Read more…] about Nerve – regia di Henry Joost e Ariel Schulman

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Cinema, Recensioni film

“IL PARADISO PER DAVVERO” regia di Randall Wallace – il film

23 Maggio 2017 di Paolo Canuto Leave a Comment

Il paradiso per davvero - Randal WallaceLe emozioni

La sera stessa del giorno in cui ho finito la lettura del libro, mi sono messo davanti allo schermo del mio PC e ho rivisto il film per la seconda volta. Come ho già detto la lettura della testimonianza del pastore metodista padre del bambino, mi aveva lasciato una forte emozione.

Una emozione che non avevo provato quando, oltre un anno prima, avevo visto per la prima volta il film di Randall Wallace. Ed ero molto curioso di capire se questa seconda visione, dopo la lettura con la testimonianza diretta del piccolo Colton, avrebbe cambiato le cose. [Read more…] about “IL PARADISO PER DAVVERO” regia di Randall Wallace – il film

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Dvd, Recensioni film

“BARRY LYNDON” regia di Stanley Kubrick – il film

27 Febbraio 2017 di Paolo Canuto Leave a Comment

Le origini di una scelta

Dopo la fortunata regia di una terna di film ambientati nel futuro (“Il dr. Stranamore”, “2001:Odissea nello spazio” ed “Arancia meccanica”), Stanley Kubrick decide di impegnarsi in un film storico. E la scelta cade su “Barry Lyndon” uno di romanzi di William Thackeray.

Intervistato dal critico Michel Ciment sulle motivazioni di tale decisione il regista offre questa risposta: “Non posso onestamente dire che cosa mi ha condotto a girare uno qualsiasi dei miei film. Penso che sia corretto affermare che mi innamoro delle storie. In principio avevo messo gli occhi su “La fiera delle vanità” dello stesso Thackeray, i cui lavori conservavo sullo scaffale della libreria da anni. Ma il contenuto del romanzo era troppo ampio per essere compresso con buoni risultati nel tempo limitato concesso ad un film. Dopo aver accantonato l’idea ho deciso di leggere Barry Lyndon e il soggetto mi ha letteralmente entusiasmato. Ho subito amato la storia ed il personaggio, e mi è sembrato possibile immaginare di racchiudere il romanzo in un film senza distruggerlo in tale passaggio.”

Kubrick accetta quindi una sfida. Quella di realizzare, con Barry Lyndon, una delle cose che  la cinematografia riesce a fare meglio della letteratura. Cioè di offrire al pubblico la visione di un momento storico del passato, ed ottenere il suo totale coinvolgimento senza alcun sforzo da parte dello spettatore. Ed il tema di questo libro ha le caratteristiche necessarie per impegnarsi in questa sfida. [Read more…] about “BARRY LYNDON” regia di Stanley Kubrick – il film

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Dvd, Recensioni film

“HUNGER GAMES” regia di Gary Ross – il film

2 Gennaio 2017 di Paolo Canuto Leave a Comment

Hunger GamesL’idea del film

Il romanzo Hunger Games è diventato, pochi mesi dopo la pubblicazione, un vero successo editoriale. Negli Stati Uniti e poi in tutto il mondo. L’apprezzamento dei lettori spinge La Lions Gate Entertainment ad acquistarne i diritti per una adattamento cinematografico, circa un paio d’anni dopo.

Come spesso accade si deve subito parlare di importante riduzione.  Si stima che la rappresentazione dell’intera vicenda porterebbe ad un film di quasi otto ore. Bisogna tagliare e togliere. Cosa?

La Produzione affida questo gravoso incarico allo sceneggiatore Billy Ray, che vanta una ottima esperienza in imprese di questo genere. Il lavoro è arduo. Una sua dichiarazione ci fa percepire la difficoltà di rendere verosimile la storia a dispetto della diversità dei linguaggi.

– ” Nel libro un attore può fermarsi davanti ad una porta e,  mentre sta decidendo se aprirla o meno, ci possono essere fino a tre pagine di monologo interiore. Questo va benissimo in un libro. Ma é la morte di un film!” – Dopo alcuni mesi la prima bozza è pronta. E questo dà il via alla ricerca del regista. [Read more…] about “HUNGER GAMES” regia di Gary Ross – il film

Filed Under: Film, Recensioni Tagged With: Dvd, Recensioni film

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3

Footer

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram

Segui il mio podcast

  • Spotify
  • Apple
  • SoundCloud

Pagine e articoli più letti

  • Una notte soltanto Markovitch - di Ayelet Gundar-Goshen
    Una notte soltanto Markovitch - di Ayelet Gundar-Goshen
  • Il laureato - regia di Mike Nichols
    Il laureato - regia di Mike Nichols
  • Guinea - di Fernando Gamboa
    Guinea - di Fernando Gamboa

LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Mi chiamo Paolo Canuto e sono una di quelle persone che amano dire di appartenere alla terza età. Non so se sia un pregio od un difetto. Posso solo dirvi che il titolare di questo sito apprezza … Continua a leggere about LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Copyright © 2023 · Author Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in