• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

TommasoBorgogni.com

Il blog di uno scrittore fantasy

  • Articoli
  • Podcast
  • Chi sono
  • Contatti
  • Leggi i miei estratti
Home » Archivi per Tommaso Borgogni

Tommaso Borgogni

Scrivere 1000 parole al giorno

16 Febbraio 2019 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

parole

Dopo una settimana, ahimè, di astinenza, torno con un nuovo episodio del mio show. Un episodio nel quale approfondisco argomenti già anticipati nella scorsa puntata, quella riguardante la costanza nella scrittura, per parlare di come sono arrivato, oggi, ad aumentare il mio ritmo di scrittura da 400 a 1000 parole al giorno.
Ve ne parlo come sempre attraverso la mia esperienza, consigliandovi gli strumenti pratici che mi hanno aiutato a raggiungere questo importante obbiettivo… quindi mettetevi comodi, alzate il volume e restate sintonizzati!

Vi ricordo come sempre che, oltre che in questo sito, potrete ascoltare il mio podcast anche su:Spotify, Spreaker, Sound Cloud e Apple podcast. App comodamente scaricabili sui vostri dispositivi Apple iOS o/e Android!

Scrivener: il software che utilizzo per scrivere i miei romanzi

Scrivener per Mac
Buy Scrivener 3 for macOS (Regular Licence)
Scrivener per Windows
Buy Scrivener for Windows (Regular Licence)

 

 

 

 

Archiviato in:Bardi elfi e scrittori vincenti podcast

L’importanza della costanza

3 Febbraio 2019 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

costanza

Questa settimana torno a parlare di un argomento tecnico e, per me, importantissimo: avere costanza quando si scrive un libro.
Un qualcosa che per me significa finire un libro nei tempi stabiliti, scrivere più di un libro all’anno e un antidoto contro lo sconforto. Un esercizio mentale tanto difficile quanto essenziale. Ma come sempre, non aggiungo altro… quindi mettetevi comodi, alzate il volume e restate sintonizzati!

Vi ricordo come sempre che, oltre che in questo sito, potrete ascoltare il mio podcast anche su:Spotify, Spreaker, Sound Cloud e Apple podcast. App comodamente scaricabili sui vostri dispositivi Apple iOS o/e Android!

Scrivener: il software che utilizzo per scrivere i miei romanzi

Scrivener per Mac
Buy Scrivener 3 for macOS (Regular Licence)
Scrivener per Windows
Buy Scrivener for Windows (Regular Licence)

 

Archiviato in:Bardi elfi e scrittori vincenti podcast

Bisogna studiare per scrivere?

3 Febbraio 2019 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

studiare

Questa settimana vi porto un breve episodio, per me molto importante e significativo. Significativo perché si tratta del primo episodio finalmente registrato in Italia, e breve… per colpa dell’ineviatbile caos post trasloco 🙂
E vi parlo di un argomento abbastanza scottante: per scrivere un racconto, un libro, un romanzo, bisogna per forza studiare o essere laureati? Non aggiungo altro , scopriamolo semplicemente insieme in questa puntata… quindi come sempre mettetevi comodi, alzate il volume e restate sintonizzati!

Vi ricordo come sempre che, oltre che in questo sito, potrete ascoltare il mio podcast anche su:Spotify, Spreaker, Sound Cloud e Apple podcast. App comodamente scaricabili sui vostri dispositivi Apple iOS o/e Android!

Scrivener: il software che utilizzo per scrivere i miei romanzi

Scrivener per Mac
Buy Scrivener 3 for macOS (Regular Licence)
Scrivener per Windows
Buy Scrivener for Windows (Regular Licence)

 

Archiviato in:Bardi elfi e scrittori vincenti podcast

L’importanza di scrivere storie

3 Febbraio 2019 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

scrivere storie

Nell’episodio di questa settimana torno a parlarvi di un concetto, una riflessione motivazionale che molto spesso mi trovo a fare: che tipo di valore proponiamo, nella pratica, alle persone quando iniziamo a scrivere storie?
Ve ne parlo come sempre in una semplice chiacchierata. Portandovi esempi e facendovi capire come nella mia esperienza questa riflessione riesca ad essere una forte e concreta fonte di ispirazione… quindi come sempre mettetevi comodi, alzate il volume e restate sintonizzati!

Vi ricordo come sempre che, oltre che in questo sito, potrete ascoltare il mio podcast anche su:Spotify, Spreaker, Sound Cloud e Apple podcast. App comodamente scaricabili sui vostri dispositivi Apple iOS o/e Android!

Scrivener: il software che utilizzo per scrivere i miei romanzi

Scrivener per Mac
Buy Scrivener 3 for macOS (Regular Licence)
Scrivener per Windows
Buy Scrivener for Windows (Regular Licence)

 

Archiviato in:Bardi elfi e scrittori vincenti podcast

Torno a vivere in Italia

3 Febbraio 2019 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

vivere

Questa settimana vi porto un episodio abbastanza particolare di Bardi elfi e scrittori vincenti. Non parlerò infatti di riflessioni, domande o tecnicismi riguardanti la scrittura, ma di un importantissimo evento che riguarda la mia sfera personale e familiare: torno a vivere nella madrepatria Italia!
Questo perché, oltre a raccontarvi la mie esperienze di scrittore, in questo podcast vorrei anche farmi conoscere a voi che mi scoltate, portandovi frammenti della mia vita. Nel tentativo di istaurare un rapporto di confidenza che spero possiate apprezzare… quindi, come sempre, mettetevi comodi, alzate il volume e restate sintonizzati!

Vi ricordo come sempre che, oltre che in questo sito, potrete ascoltare il mio podcast anche su:Spotify, Spreaker, Sound Cloud e Apple podcast. App comodamente scaricabili sui vostri dispositivi Apple iOS o/e Android!

Scrivener: il software che utilizzo per scrivere i miei romanzi.

Scrivener per Mac
Buy Scrivener 3 for macOS (Regular Licence)
Scrivener per Windows
Buy Scrivener for Windows (Regular Licence)

 

Archiviato in:Bardi elfi e scrittori vincenti podcast

La ricerca delle fonti per scrivere un romanzo

3 Febbraio 2019 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

romanzo

In questo episodio torno a parlarvi di un argomento tecnico riguardante la mia esperienza di scrittore e il mio primo romanzo. Lo faccio diciamo attraverso un esperienza fresca fresca, appena sfornata.
Un fatto che mi è accaduto proprio in questi giorni. Del quale vorrei parlarvi per iniziare a sviscerare il complesso e tortuoso argomento della ricerca delle fonti indispensabili per scrivere il nostro romanzo… quindi, come sempre, mettetevi comodi, alzate il volume e restate sintonizzati!

Vi ricordo come sempre che, oltre che in questo sito, potrete ascoltare il mio podcast anche su:Spotify, Spreaker, Sound Cloud e Apple podcast. App comodamente scaricabili sui vostri dispositivi Apple iOS o/e Android!

Scrivener: il software che utilizzo per scrivere i miei romanzi.

Licenza per Mac
Buy Scrivener 3 for macOS (Regular Licence)
Licenza per Windows
Buy Scrivener for Windows (Regular Licence)

Archiviato in:Bardi elfi e scrittori vincenti podcast

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram

Segui il mio podcast

  • Spotify
  • Apple
  • SoundCloud

Pagine e articoli più letti

  • Bastarde di Francia, L'angelo e la vergine - di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
    Bastarde di Francia, L'angelo e la vergine - di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
  • Il quaderno dell'amore perduto - di Valérie Perrin
    Il quaderno dell'amore perduto - di Valérie Perrin
  • Sacrificio - di Adriana Locke
    Sacrificio - di Adriana Locke

LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Mi chiamo Paolo Canuto e sono una di quelle persone che amano dire di appartenere alla terza età. Non so se sia un pregio od un difetto. Posso solo dirvi che il titolare di questo sito apprezza … Continua a leggere infoLE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Copyright © 2025 · Author Pro su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più