• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

TommasoBorgogni.com

Il blog di uno scrittore fantasy

  • Articoli
  • Podcast
  • Chi sono
  • Contatti
  • Leggi i miei estratti
Home » I miei estratti

I miei estratti

Il Sangue dei Liberi – Il Forte di Grange

15 Dicembre 2018 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

Il Lios na Grainsi o Forte di Grange, si trovava nel cuore di una verdeggiante radura. Enormi pietre millenarie poste in circo-lo si stagliavano contro il cielo come giganteschi testimoni dello scorrere del tempo. Facevano da colonne a un soffitto fatto d’aria, solidamente piantate nella terra come se fossero state collocate lì da un enorme ciclope. Qualche chiazza di muschio le ricopriva qua e là lasciando intuire la loro presenza atavica in quel luogo. L’ingresso al cerchio era formato da un lungo corridoio come ad anticiparne l’importanza e la sacralità. Due file parallele delle me-desime grandi pietre fungevano da colonne lungo tutto il cam-minamento. Era un luogo di culto, ma soprattutto era sicuro e riparato da occhi indiscreti, ed era lì che, in passato, Fionn e i suoi alleati erano stati soliti incontrarsi per discutere di questioni importanti…

Archiviato in:I miei estratti

Il Sangue dei Liberi – Il villaggio maledetto nell’Island

15 Dicembre 2018 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

Arrivarono in vista della loro meta all’alba del quarto giorno. Il villaggio stava incastonato a valle di una catena rocciosa le cui cime erano ricoperte da un pesante strato di neve; una radura cupa e silenziosa si apriva dietro le fatiscenti abitazioni. Veniva chiamato il villaggio maledetto, l’unico nell’entroterra dell’Island. Camminando per quelle strade si aveva l’impressione di entrare in una valle morta; la neve grigia e sporca sommergeva le basse capanne quasi per intero e entrava lì dove le finestre erano state lasciate rotte. Sebbene il ghiaccio rinchiudesse in una morsa per-fino l’aria, un odore fetido saliva dai cumuli di escrementi che spiccavano nella neve. La campana di una chiesa abbandonata suonava, sospinta dal vento, un funebre rintocco che echeggiava nella silente valle come un inquieto presagio…

Archiviato in:I miei estratti

Il Sangue dei Liberi – Il regno della Madre

15 Dicembre 2018 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

La Madre nella silenziosa solitudine del suo regno osservava l’immensa vastità davanti a sé. Un luogo di inimmaginabile bellezza dove l’occhio poteva perdersi cullato da quella meraviglia. Ogni radice di ogni singola pianta, dal robusto albero al sottile e delicato filo d’erba, viveva, fioriva o germogliava, formando la sgargiante natura dell’Isola d’Irlanda… ed essa confluiva in quel luogo. Tutte quelle delicate vite erano la sapienza e la conoscenza della Madre, il cuore pulsante, la fonte da cui ella attingeva in ascolto. La natura d’Irlanda le parlava di ciò che era stato e ciò che succedeva nel bene e nel male; era il solo suo contatto con la realtà al di sopra del suo regno…

Archiviato in:I miei estratti

Il Sangue dei Liberi – L’uomo con la maschera

15 Dicembre 2018 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

Una figura avvolta in un nero mantello gli si fece incontro. Era più bassa e robusta di quelle alte e deformi che si lasciava alle spalle. Aveva proporzioni più normali, più umane. Adesso erano a pochi centimetri l’uno da l’altro e Killian si specchiò nell’oscura cavità del cappuccio per guardare in faccia quell’uomo. Ai suoi occhi si delineò il volto bianco di un cadavere con due tagli che correvano obliqui all’altezza della bocca e del naso; le orbite erano vuote ma luccicavano di una luce sinistra. Rimase inorridito davanti a quella maschera e arretrò di qualche passo…

Archiviato in:I miei estratti

Il Sangue dei Liberi – La Collina di Tara

15 Dicembre 2018 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

Il sole tramontava sulla Collina di Tara. Lo spettacolo delle scie di luce rosa e amaranto che si delineavano nel cielo facevano da contorno alla grande fortezza posta sull’altopiano. I raggi del sole morente coloravano i verdi campi primaverili delle medesime luci, accendendo come piccoli fuochi fatui i fiori selvatici che si chiudevano preparandosi alla notte. Killian osservava incantato quella magia di colori.
Era ancora buio quando aveva lasciato la sua tenuta il mattino stesso diretto a Dublino. Il suo unico compagno era il vecchio Clay, un robusto cavallo da tiro che aveva acquistato quando ancora le sue finanze erano abbastanza floride. Lo scricchiolio delle frecce accatastate all’interno del carro gli ricordava che avrebbe dovuto essere puntuale alla consegna il mattino seguente: i Normanni non apprezzavano i ritardatari. Sapeva che passare per la collina avrebbe allungato il suo tragitto, ma nel regno del Meath non c’era niente che lo affascinava come quel luogo. Dove l’austerità dell’imponente maniero si fondeva alla selvaggia bellezza della campagna circostante…

Archiviato in:I miei estratti

Il sangue dei Liberi – La locanda di Coleraine

1 Febbraio 2017 di Tommaso Borgogni 1 commento

villaggio

Come ogni sera, tutti gli abitanti del paese si riversavano alla locanda “Del  Saltinbanco”. Uomini e donne, bambini e vecchi, come una grande famiglia. Ognuno di loro si lasciava abbracciare dal calore del camino; tra buon cibo e fiumi di birra, ristoravano corpo e spirito e la musica allontanava le fatiche di una vita dura. Era una locanda spartana non molto grande, con vecchi tavoli di legno e panche; il bancone marchiato dal tempo portava i segni di qualche bevuta di troppo. In un angolo vi era un grande camino sempre acceso e la stanza era illuminata da candele e lanterne disposte a caso sui tavoli o pendenti dal soffitto, che donavano alla stanza un’atmosfera accogliente e gettavano ombre dove vi era bisogno…

Archiviato in:I miei estratti

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Riassunto articoli

Il Sangue dei Liberi – Il Forte di Grange

Il Sangue dei Liberi – Il villaggio maledetto nell’Island

Il Sangue dei Liberi – Il regno della Madre

Il Sangue dei Liberi – L’uomo con la maschera

Il Sangue dei Liberi – La Collina di Tara

Il sangue dei Liberi – La locanda di Coleraine

Il sangue dei Liberi – Willd e il canto

Il sangue dei Liberi – Il Guerriero e la Cerva

Il sangue dei Liberi – Ricordi di Killian

Footer

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram

Segui il mio podcast

  • Spotify
  • Apple
  • SoundCloud

Pagine e articoli più letti

  • Bastarde di Francia, L'angelo e la vergine - di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
    Bastarde di Francia, L'angelo e la vergine - di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
  • Il quaderno dell'amore perduto - di Valérie Perrin
    Il quaderno dell'amore perduto - di Valérie Perrin
  • Sacrificio - di Adriana Locke
    Sacrificio - di Adriana Locke

LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Mi chiamo Paolo Canuto e sono una di quelle persone che amano dire di appartenere alla terza età. Non so se sia un pregio od un difetto. Posso solo dirvi che il titolare di questo sito apprezza … Continua a leggere infoLE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Copyright © 2025 · Author Pro su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più