• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

TommasoBorgogni.com

Il blog di uno scrittore fantasy

  • Articoli
  • Podcast
  • Chi sono
  • Contatti
  • Leggi i miei estratti
Home » Recensione libri » Pagina 3

Recensione libri

Il primo fiore di zafferano – di Laila Ibrahim

30 Gennaio 2019 di Paolo Canuto Lascia un commento

Il primo fiore di zafferano

 

Confesso di essermi avvicinato al romanzo Il primo fiore di zafferano (‘Yellow Crocus’) con un certo scetticismo.

L’avevo intravisto spesso fra le proposte editoriali di Amazon. Ma il contenuto descritto dalla sinossi esulava dai miei interessi letterari del momento. Ed ho continuato per molto tempo a scegliere altri titoli e generi.

Poi quando ho visto su Amazon la nota “il # 1 più venduto” ho deciso che dovevo saperne di più ed ho fatto qualche ricerca sul web. Ed ecco cosa ho trovato.

L’autorevole sito statunitense ‘www.goodreads.com’ ha analizzato 4638 recensioni del romanzo Yellow Crocus di Laila Ibrahim, ed ha riscontrato un grande apprezzamento dei lettori con una media di 4,27 punti su 5. Recensioni positive dal 97 % dei lettori che hanno espresso una propria valutazione.

Ho superato le mie riserve e l’ho comprato!

La sinossi de ‘Il primo fiore di zafferano’

“Nella Virginia delle grandi piantagioni e degli schiavi, la piccola Lisbeth Wainwright, primogenita di una ricca famiglia, è affidata fin dalla nascita alla balia Mattie, la schiava di colore costretta a separarsi dal figlioletto per accudire la neonata dei padroni.

Tra le due si instaura un rapporto di grande affetto e complicità, che permette alla bambina di crescere nell’amore che i genitori non sono in grado di darle. [Leggi di più…] infoIl primo fiore di zafferano – di Laila Ibrahim

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Lettura, Libro, Recensione libri

Scarlatto veneziano – di Maria Luisa Minarelli

2 Gennaio 2019 di Paolo Canuto Lascia un commento

Scarlatto veneziano

 

Ho appena concluso l’ultima pagina di Scarlatto veneziano, il primo della serie di quattro romanzi ambientati nella cornice di una Venezia della metà del 1700.

L’autrice, Maria Luisa Minarelli, bolognese di nascita e milanese di adozione, amante di Venezia, in cui soggiorna spesso, ha scritto questo bel romanzo. Dopo aver approfondito a lungo abitudini e tradizioni di una città di cui ci è rimasta quasi solo la splendida architettura ci offre uno spaccato di storia veramente affascinante.

M. L. Minarelli e la sua saga veneziana

Il mio incontro di lettore con i romanzi di questa scrittrice risale ai primi giorni di luglio del 2018 con l’acquisto di Oro veneziano  il secondo romanzo della saga. Devo ammettere che l’acquisto è stato motivato dalla semplice curiosità di conoscere il modo di scrivere dell’autrice, che vedevo spesso pubblicizzata da Amazon, e dalla sempre gradita ‘offerta lampo’.

Per chi come me, legge molto, un argomento non trascurabile davvero!

Inizio la lettura e finisco per divorare le 320 pagine del libro nell’edizione Ebook di Amazon Crossing. Piacevole ed intrigante questo insolito thriller nella Venezia datata 1753.

Il libro mi piace al punto di ricercare subito un nuovo titolo della serie e così Crociata veneziana mi conferma la qualità della brava scrittrice. Ritrovo i personaggi principali e anche qui delitti e misteri momentaneamente spostati sulla Roma papale degli stessi anni. [Leggi di più…] infoScarlatto veneziano – di Maria Luisa Minarelli

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Lettura, Libro, Recensione libri

Un nastro color lavanda – di Heather Burch

5 Dicembre 2018 di Paolo Canuto Lascia un commento

Un nastro color lavanda

 

Heather Burch è l’autrice del romanzo Un nastro color lavanda, la mia recensione di oggi.

I romanzi d’amore appartengono al lato più nascosto della mia curiosità di lettore. Per me l’amore è un sentimento molto elevato, e so bene quanto è difficile trattare questo tema in modo da soddisfare le mie esigenze.

Temo troppo la banalità con cui si affronta spesso questo argomento e quindi tendo a preferire altri generi che non rischiano di deludermi. Ma quando, non molto tempo fa, ho letto la sintesi di questo libro, il mio istinto mi ha suggerito che forse potevo scoprire, in questo caso, qualcosa di diverso.

E così è stato.

 Una dichiarazione

Al termine del romanzo, l’autrice annota la seguente dichiarazione:

“Scrissi questo libro e poi lo abbandonai su una mensola. Era un libro che avevo scritto con il cuore e quindi mi andava bene lasciarlo lì. Ma tre persone che l’avevano letto non la pensavano allo stesso modo. Insistevano che Un nastro color lavanda dovesse essere condiviso. [Leggi di più…] infoUn nastro color lavanda – di Heather Burch

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Lettura, Libro, Recensione libri

I Cavalieri del Nord – di Matteo Strukul

7 Novembre 2018 di Paolo Canuto Lascia un commento

I Cavalieri del Nord

 

“Scrivere un romanzo come I Cavalieri del Nord ha comportato una ricca e complessa ricerca bibliografica. Non potevo cimentarmi nel racconto dell’Europa medievale della prima metà del tredicesimo secolo senza un testo-chiave che me ne svelasse la più intima natura e anima.

Ormai un paio d’anni fa, ho avuto la fortuna di imbattermi nella lettura del Chronicon Livoniae di Enrico di Lettonia (nell’edizione in latino con testo in italiano a fronte e commento a cura di Piero Bugiani, edito da Books & Company), uno dei primissimi resoconti – forse il primo in assoluto – di quel periodo oscuro e selvaggio.

Immaginate barbari temibili e sanguinari, la fondazione di Riga e la costituzione dell’Ordine dei Cavalieri Portaspada, gli interventi della Curia romana, le battaglie per terra e per mare nell’Europa medievale nordorientale: un’intera teoria di avvenimenti incredibili e stupefacenti che abbracciano l’arco temporale che va dal 1184 al 1227.”

Con queste parole Matteo Strukul, l’autore di questo piacevolissimo romanzo, commenta il suo lavoro al termine del libro.

La vicenda narrata

Per non svelare troppo, vi propongo la sinossi del romanzo. E, come vedrete, la trama è talmente intrigante, che non ho resistito alla tentazione di leggere I Cavalieri del Nord.

“Salvato, ancora bambino, in una notte di luna e lupi, Wolf è diventato un giovane cavaliere teutone. Cresciuto sotto la guida di Kaspar von Feuchtwangen, suo mentore e maestro, il ragazzo intraprende insieme ad altri settanta cavalieri crociati un lungo viaggio dalla Russia alla Transilvania, per raggiungere e difendere il castello di Dietrichstein, ultimo avamposto della fede cristiana in una terra ormai in preda a orde di barbari e diaboliche forze oscure. [Leggi di più…] infoI Cavalieri del Nord – di Matteo Strukul

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Lettura, Libro, Recensione libri

Il mago e la figlia del boia – di Oliver Pötzsch

26 Settembre 2018 di Paolo Canuto Lascia un commento

Il mago e la figlia del boia

 

Con la recensione del libro Il mago e la figlia del boia introduco, per la prima volta, un esempio di letteratura tedesca contemporanea. Mi riferisco a Oliver Pötzsch, bavarese ed autore di un interessante quanto insolito romanzo oscillante tra storico, thriller e fantasy.

Ecco la trama.

“Baviera, 1666. A vent’anni circa dalla fine della guerra dei Trent’anni, il flusso di pellegrini verso il celebre monastero bavarese di Andechs, rinomato per le sue antichissime reliquie miracolose, nonché per la sua birra capace di donare l’oblio, è il più intenso a memoria d’uomo. In un’epoca di carestie, calamità naturali, lupi affamati e bande di briganti, la gente cerca con particolare slancio la protezione della chiesa e, sulla strada per Andechs, ci sono anche Simon, medico di Schongau, e sua moglie Magdalena, la figlia del boia Jakob Kuisl. Manca ancora una settimana alla solennità delle Tre Ostie, considerata una delle feste religiose più importanti della Baviera, ma l’abate Maurus Rambeck ha già inviato messaggeri nei paesi del circondario per invitare i pellegrini a presentarsi in anticipo al Sacro Monte.

Quattro mesi prima un fulmine ha colpito il campanile della chiesa del monastero, la copertura del tetto è stata distrutta dalle fiamme e gran parte della navata meridionale è crollata. Eppure a Magdalena sembra di scorgere, proprio lassù, una minuscola luce che segnala la presenza di qualcuno. Desiderosa di indagare, la figlia del boia non esita a raggiungere la vetta del campanile, quando una figura vestita di nero sfreccia verso di lei, aggredendola e facendola quasi precipitare nel vuoto.”

Magdalena, la figlia del boia

“Nel frattempo, Simon si trova ad avere a che fare con la morte improvvisa dell’assistente di frate Johannes, il farmacista del villaggio, un uomo con la faccia del diavolo e la tonaca di un monaco. Quando viene ritrovato il cadavere di un altro novizio e il frate orologiaio, Virgilius, noto tra i confratelli per i suoi esperimenti al limite della moralità, scompare misteriosamente, i sospetti cadono proprio sul frate farmacista, che è subito imprigionato e consegnato al tribunale regionale.

Magdalena riesce a parlare con l’accusato e scopre così che si tratta di un carissimo amico di gioventù del padre. L’intervento del boia di Schongau si rende perciò necessario. Cosa collega le morti misteriose, la scomparsa del frate «stregone» e la sinistra luce che ogni notte illumina il campanile del monastero di Andechs? E chi si cela sotto la tonaca nera dell’uomo che vigila da lassù? Toccherà al boia Kuisl e a sua figlia Magdalena indagare alla ricerca della verità.” [Leggi di più…] infoIl mago e la figlia del boia – di Oliver Pötzsch

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Lettura, Libro, Recensione libri

Red Sparrow – di Jason Matthews

29 Agosto 2018 di Paolo Canuto Lascia un commento

Red Sparrow

 

Red Sparrow di Jason Matthews si presenta così.

“Bella, intelligente, intuitiva, votata alla disciplina più ferrea e imbevuta di ideali patriottici. Nella Mosca di oggi, dove nessuno fa più finta di credere che la Guerra fredda sia finita davvero, Dominika Egorova sembra nata per fare la spia. Se non fosse per il carattere impetuoso, che non sempre le riesce di dominare.

Quando il padre muore senza preavviso e un brutto incidente la costringe a lasciare l’accademia di danza, Dominika si ritrova invischiata in un gioco la cui portata non sospetta neppure. Lo zio, potente vicedirettore dell’SVR, vede in lei la candidata ideale a diventare una “sparrow”, un’agente segreta specializzata in sofisticate tecniche di seduzione e manipolazione dell’avversario.

Ciò che Dominika non può immaginare è la vertiginosa spirale di inganni, violenza, doppio gioco e passione nella quale si ritroverà suo malgrado a sprofondare. E il travolgente passo a due che la vedrà schierata ora contro, ora al fianco di Nate Nash, agente CIA dal carattere schivo ma determinato.
Eccitante, adrenalinico, splendidamente congegnato, Red Sparrow alza il velo sul pericoloso mondo delle spie del nuovo millennio.”

Ho acquistato il romanzo, nella edizione kindle, il 1° agosto e l’ho letteralmente divorato! [Leggi di più…] infoRed Sparrow – di Jason Matthews

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Lettura, Libro, Recensione libri

  • « Vai alla pagina precedente
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Pagine interim omesse …
  • Go to page 7
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram

Segui il mio podcast

  • Spotify
  • Apple
  • SoundCloud

Pagine e articoli più letti

  • Bastarde di Francia, L'angelo e la vergine - di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
    Bastarde di Francia, L'angelo e la vergine - di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
  • Il quaderno dell'amore perduto - di Valérie Perrin
    Il quaderno dell'amore perduto - di Valérie Perrin
  • Sacrificio - di Adriana Locke
    Sacrificio - di Adriana Locke

LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Mi chiamo Paolo Canuto e sono una di quelle persone che amano dire di appartenere alla terza età. Non so se sia un pregio od un difetto. Posso solo dirvi che il titolare di questo sito apprezza … Continua a leggere infoLE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Copyright © 2025 · Author Pro su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più