• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

TommasoBorgogni.com

Il blog di uno scrittore fantasy

  • Articoli
  • Podcast
  • Chi sono
  • Contatti
  • Leggi i miei estratti
Home » Articoli

Articoli

Blog

Giochi e scrittura, molto più che semplici conoscenti

1 Settembre 2017 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

giochi e scrittura

Esiste una connessione tra giochi e scrittura?… scopriamolo insieme e preparatevi a sorprendervi

La prima cosa ha cui ho pensato quando è rinata in me la passione per i giochi reali, da tavola e di ruolo, è stata proprio la possibile connessione che ci può essere tra questi e la scrittura. Penso che sia normale e doveroso, per un amante della scrittura come me, pensare subito a questo scottante incontro. E infatti devo dire che mi ha portato via un po di tempo per poterci riflettere seriamente.

Anche perché il mio intento era quello, nella mia riflessione, di andare oltre l’evidenza. L’evidenza del fatto che logicamente i giochi sono fatti di regole e le regole vengono scritte. Sono fatti, in alcuni casi di carte o plance di gioco illustrate e ricche di parole. Esistono, in alcuni casi, voluminosi manuali di gioco paragonabili e veri e propri libri da leggere. O addirittura potremmo pensare che il semplice scrivere  recensioni, atte a spiegare e farci conoscere i giochi stessi, possano essere loro stesse un collegamento con la scrittura. E di tutte queste cose dico: ok, può essere, ci possono stare, ma proviamo a fare uno sforzo in più, proviamo insieme ad andare ancora più a fondo.

Proviamo per esempio a pensare al binomio giochi e scrittura all’interno dei giochi di ruolo. [Leggi di più…] infoGiochi e scrittura, molto più che semplici conoscenti

Archiviato in:Articoli Contrassegnato con: Giochi da tavolo, Giochi di ruolo, Scrittura

Pianificare un romanzo, le fondamenta di una storia.

4 Agosto 2017 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

Pianificare un romanzo

 

Proprio questa settimana ho rimesso mano alla tastiera per pianificare un romanzo, il mio nuovo romanzo che sta incominciando a prendere vita. E mi capirete se vi dico che, in quanto amministratore di questo spazio del web, ho avuto subito la necessità di esprimere i miei pensieri e la mia esperienza a riguardo in un articolo

Perché ora i pensieri viaggiano veloci, le mani scorrono, e ricomincia quell’incrocio tra piacere e tormento. Fatto di profonde riflessioni e geometrie letterarie, che insieme danno vita alle fondamenta di una storia. Ed è bene secondo me condividerli a caldo, come si dice in questi casi. [Leggi di più…] infoPianificare un romanzo, le fondamenta di una storia.

Archiviato in:Articoli Contrassegnato con: Consigli, Lettura, Scrittura

I giochi per tornare a socializzare, nella vita reale

28 Luglio 2017 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

giochi e socializazzione

Possono i giochi aiutarci a dimenticare il digitale in favore della socializzazione nella vita reale? Secondo me sì… e vi spiego anche il perché

I giochi di ruolo e da tavolo, il gioco nella realtà, stanno tornando alla ribalta. E non lo dico solo io, semplice avventore del web e amante da sempre degli stessi, ma la realtà dei fatti.

Una dolce realtà che parla di un aumento esponenziale di vendite ogni anno. Della nascita di numerose piccole e grandi imprese produttrici dei giochi stessi ( vere e proprie case editrici ). Di una scelta ludica ormai sconfinata, adatta a giocatori di ogni età e con esigenze di gioco e gusti differenti. Una possibilità di scelta che, per inciso, è riuscita addirittura a soppiantare il dominio dei grandi  classici del passato.

Per non parlare poi dell’inclinazione alla conoscenza e all’educazione che molti giochi offrono. E al fatto che, parliamoci chiaro, questo interesse strizza e non di poco l’occhio al nostro portafoglio, essendo i giochi ormai attestati ad un valore medio di circa 25-30 euro a scatola o manuale.

E poi dai, diciamolo: i giochi sono da sempre stati catalogati come un passatempo Nerd. Ed essere Nerd, in questo preciso momento storico, “fa figo”… cosa che io, sinceramente, ho sempre pensato. [Leggi di più…] infoI giochi per tornare a socializzare, nella vita reale

Archiviato in:Articoli Contrassegnato con: Consigli, Giochi da tavolo, Giochi di ruolo

I cavalieri della Fianna: realtà o leggenda?

5 Aprile 2017 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

Può un ordine cavalleresco, che tra le tante cose ha ispirato e ispira tutt’oggi il partito repubblicano irlandese dagli anni 90, perdersi completamente in un limbo di mistero a cavallo tra realtà e leggenda?… I Fianna o “Feniani” sì.

Ma procediamo con ordine…

[Leggi di più…] infoI cavalieri della Fianna: realtà o leggenda?

Archiviato in:Articoli Contrassegnato con: Fantasy, Scrittura, Storia

Scrivere un libro – L’ispirazione nel 21° secolo

29 Novembre 2016 di Tommaso Borgogni Lascia un commento

ispirazione Io penso che l’ispirazione sia un qualcosa che ognuno di noi ha dentro di se. E non intendo solo per la scrittura, ma per ogni tipo di espressione artistica. Basta crederci e avere la costanza di tirare fuori ciò che ognuno di noi tiene nascosto e segreto dentro di se. Credo che chiunque possa scrivere un libro e con la stessa convinzione penso che chiunque, alimentato da una vera ispirazione, possa esprimere quell’arte attraverso differenti forme. [Leggi di più…] infoScrivere un libro – L’ispirazione nel 21° secolo

Archiviato in:Articoli Contrassegnato con: Consigli, Scrittura

Barra laterale primaria

Riassunto articoli

Giochi e scrittura, molto più che semplici conoscenti

Pianificare un romanzo, le fondamenta di una storia.

I giochi per tornare a socializzare, nella vita reale

I cavalieri della Fianna: realtà o leggenda?

Scrivere un libro – L’ispirazione nel 21° secolo

Footer

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram

Segui il mio podcast

  • Spotify
  • Apple
  • SoundCloud

Pagine e articoli più letti

  • Bastarde di Francia, L'angelo e la vergine - di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
    Bastarde di Francia, L'angelo e la vergine - di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
  • Il quaderno dell'amore perduto - di Valérie Perrin
    Il quaderno dell'amore perduto - di Valérie Perrin
  • Sacrificio - di Adriana Locke
    Sacrificio - di Adriana Locke

LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Mi chiamo Paolo Canuto e sono una di quelle persone che amano dire di appartenere alla terza età. Non so se sia un pregio od un difetto. Posso solo dirvi che il titolare di questo sito apprezza … Continua a leggere infoLE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Copyright © 2025 · Author Pro su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più