• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

TommasoBorgogni.com

Il blog di uno scrittore fantasy

  • Articoli
  • Podcast
  • Chi sono
  • Contatti
  • Leggi i miei estratti
Home » Recensione libri » Pagina 6

Recensione libri

Gli eredi della terra – di Ildefonso Falcones

23 Luglio 2017 di Paolo Canuto Lascia un commento

Gli eredi della terra

Solamente undici anni orsono Ildefonso Falcones, l’autore di Gli eredi della terra,  era ancora uno scrittore sconosciuto, quando il suo romanzo di esordio La cattedrale del mare viene pubblicato in Spagna nel marzo del 2006 vendendo in soli due mesi ben 250.000 copie. E da quel momento il libro assume la connotazione di un grande successo editoriale internazionale.

Gli eredi della terra, il naturale sequel di quel fortunato romanzo medievale, pubblicato in Italia nell’ ottobre del 2016 sta ricevendo un’accoglienza altrettanto strepitosa.

Niente di meglio per proporre la trama di Gli eredi della terra che utilizzare la presentazione contenuta nel volume dell’edizione italiana edita da Longanesi  e tradotta dallo spagnolo da Mario Amerighi, Roberta Bovaia, Daniela Ruggiu e Marcella Uberti-Bona. Un imponente volume di oltre 900 pagine, suddiviso in quattro parti e 37 capitoli. [Leggi di più…] infoGli eredi della terra – di Ildefonso Falcones

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Lettura, Recensione libri

“IL PARADISO PER DAVVERO” di Todd Burpo e Lynn Vincent – il libro

23 Maggio 2017 di Paolo Canuto Lascia un commento

Il paradiso per davvero - Todd BurpoLa storia

Devo ammettere che alla fine sto smentendo la mia definizione di lettore incallito, perché anche questa volta ad attrarmi è stato il titolo del film. “Il Paradiso per davvero” letto su una lista di novità in uscita mi aveva particolarmente incuriosito. Al libro di Todd Burpo e Lynn Vincent sono arrivato solo molto tempo dopo. [Leggi di più…] info“IL PARADISO PER DAVVERO” di Todd Burpo e Lynn Vincent – il libro

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Lettura, Recensione libri

“PASTORALE AMERICANA” di Philip Roth – il libro

9 Maggio 2017 di Paolo Canuto Lascia un commento

Lo scrittore

Philip Milton Roth è considerato uno dei maggiori scrittori americani del nostro tempo. Autore di ventiquattro romanzi, alla data odierna, la sua produzione letteraria comprende anche un quarantina di altre opere fra racconti e saggi. Pluripremiato in tutto il mondo, nel 2013 ha ricevuto la Legiòn d’onore della Repubblica francese. Nato a Newark nel New Jersey nel 1933, ha pubblicato il suo primo romanzo ‘Letting Go’ nel 1962 dopo 10 anni di produzione letteraria  attraverso racconti e recensioni per varie riviste statunitensi.

Nel 2012 all’età di 79 anni, Roth ha stabilito di voltare pagina rilasciando questa dichiarazione pubblica:

“Ho deciso che ho chiuso con la narrativa. Non voglio leggerla, non voglio scriverla, e non voglio nemmeno parlarne.”

Il romanzo della recensione di oggi, Pastorale americana (American Pastoral) il suo quindicesimo romanzo, è stato pubblicato nel 1997 negli States e l’anno seguente viene tradotto in Italia. Nel 1977 P. Roth vince il premio Pulitzer per questa opera e nel 1998 riceve la National Medal of Arts alla Casa Bianca. Il mio incontro con i romanzi di Roth risale a qualche anno fa attraverso un suo romanzo successivo ‘La macchia umana’, diventato poi un film, e che mi aveva molto colpito per la drammatica intensità della storia. Recentemente ho visto il film ‘American Pastoral’ e poi mi sono immerso nella lettura del romanzo. [Leggi di più…] info“PASTORALE AMERICANA” di Philip Roth – il libro

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Lettura, Recensione libri

“THE RAILWAY MAN – Le due vie del destino” di Eric Lomax – il libro

24 Aprile 2017 di Paolo Canuto Lascia un commento

La scoperta

In un pomeriggio di inizio Novembre 2016, sto sfogliando, con mia figlia Barbara, alcuni numeri della rivista Ciak. Con lei, amante come me del buon cinema, sono alla ricerca di qualche film di qualità da acquistare per la nostra videoteca domestica.

Insieme leggiamo titoli e recensioni e qualche volta lei annota per i prossimi acquisti. Al termine della ricerca in testa alla lista spicca un titolo che ha come protagonista femminile Nicole Kidman. Confesso che nutro da tempo molta simpatia per la bella attrice australiana. Anche perché la visione di molti dei suoi film riesce sempre ad affascinarmi anche per la sua versatilità interpretativa.

Il titolo del film é appunto “Le due vie del destino”. Il giorno successivo  compilo il mio ordine online e, due giorni dopo, il corriere mi consegna il pacchetto con ciò che ho richiesto.

All’interno  diversi DVD o Blu-Ray e fra questi il titolo con la Kidman, unico fra tutti i film ricevuti inserito in un cofanetto. E scopro con mia sorpresa, che il cofanetto della Koch Media contiene, insieme al film, anche una copia cartacea del libro che lo ha ispirato. Un omaggio inatteso che apprezzo molto.  [Leggi di più…] info“THE RAILWAY MAN – Le due vie del destino” di Eric Lomax – il libro

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Lettura, Recensione libri

“PUNTO DI NON RITORNO” di Lee Child – il libro

10 Aprile 2017 di Paolo Canuto Lascia un commento

La trama

Il  diciottesimo romanzo della fortunata serie di Jack Reacher si può riassumere così:

“Jack Reacher torna a casa. O per lo meno al luogo più simile a una casa che un uomo senza legami e senza radici come lui abbia mai avuto. Dalle nevi e dal gelo del South Dakota arriva fino in Virginia, per raggiungere il quartier generale della 110ª Unità della polizia militare. È lì che ha prestato servizio come maggiore, prima di scegliere una vita libera lungo le strade d’America, al servizio della giustizia.

Un viaggio nel passato, ma anche nel futuro: Reacher è spinto dal desiderio e dalla curiosità di conoscere di persona la donna che ha preso il suo posto, quel maggiore Susan Turner che finora è stata per lui solo una voce gentile e intrigante al telefono. Ma nulla va mai come deve andare.

Susan Turner pare scomparsa nel nulla e nessuno sembra gradire la presenza di Reacher, al quale vengono annunciate due notizie sconvolgenti. Una che lo riporta a un violento episodio di sedici anni prima e lo potrebbe costringere ad anni di galera. L’altra molto, troppo personale e devastante per la sua coscienza.
Di fronte a una minaccia ci sono solo due strade da percorrere: la fuga o il combattimento, e per un uomo come Reacher la scelta non si pone…”

Pubblicato in Italia dalla Longanesi nel 2015, Lee Child ritorna con il suo eroe in un thriller di 415 pagine per la gioia degli appassionati dello scrittore britannico. La trama che ho appena trascritto proviene dalla presentazione del volume a cura della casa editrice italiana.

Negli Stati Uniti il libro esce nel 2013 col titolo: “Never go back”, e nel 2016 Tom Cruise, in veste di interprete e coproduttore ne fa un film. [Leggi di più…] info“PUNTO DI NON RITORNO” di Lee Child – il libro

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Lettura, Recensione libri

“DIVERGENT” di Veronica Roth – il libro

27 Marzo 2017 di Paolo Canuto Lascia un commento

Ebbene, sì

Sto per darvi il mio parere su un romanzo scritto ancora una volta da un mano femminile. Così come femminile, quella di una ragazza ventenne, è stata la proposta di lettura che mi è stata fatta prestandomi il primo romanzo della trilogia della giovane scrittrice americana Veronica Roth.

“Mi è piaciuto tantissimo!” mi ha detto. “Dimmi se piace anche a te.” Siamo agli inizi del 2013.

Il libro porta il titolo di “Divergent” e in copertina reca come sottotitolo: ‘Una scelta può cambiare il tuo destino.’ Sul retro tre frasi lapidarie: ‘Di chi puoi fidarti veramente?’ – ‘In quale valore credi?’ – ‘A chi vuoi giurare la tua lealtà? Pensaci bene perché….’

E più in basso, sotto cinque simboli allineati che non riconosco, una brevissima sintesi: ‘Un thriller distopico dal ritmo incalzante, ricco di suspense, tradimenti e un’imprevedibile storia d’amore.’

Pubblicato negli USA nel maggio del 2011, esce in Italia per la De Agostini quasi un anno dopo, nel febbraio del 2012. L’edizione italiana mantiene il titolo originale in lingua inglese.  Tradotto da Roberta Verde l’edizione cartacea é un bel volume di 480  pagine. [Leggi di più…] info“DIVERGENT” di Veronica Roth – il libro

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Lettura, Recensione libri

  • « Vai alla pagina precedente
  • Go to page 1
  • Pagine interim omesse …
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Go to page 6
  • Go to page 7
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram

Segui il mio podcast

  • Spotify
  • Apple
  • SoundCloud

Pagine e articoli più letti

  • Bastarde di Francia, L'angelo e la vergine - di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
    Bastarde di Francia, L'angelo e la vergine - di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
  • Il quaderno dell'amore perduto - di Valérie Perrin
    Il quaderno dell'amore perduto - di Valérie Perrin
  • Sacrificio - di Adriana Locke
    Sacrificio - di Adriana Locke

LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Mi chiamo Paolo Canuto e sono una di quelle persone che amano dire di appartenere alla terza età. Non so se sia un pregio od un difetto. Posso solo dirvi che il titolare di questo sito apprezza … Continua a leggere infoLE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

Copyright © 2025 · Author Pro su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più