• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to footer

TommasoBorgogni.com

Il blog di uno scrittore fantasy

  • Articoli
  • Podcast
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • Film vs Libro
  • Chi sono
  • Contatti
  • Leggi i miei estratti

Sitemap

Authors

  • Paolo Canuto
  • Tommaso Borgogni

Pagine

    Articoli

    • Articoli

      • Giochi e scrittura, molto più che semplici conoscenti
      • Pianificare un romanzo, le fondamenta di una storia.
      • I giochi per tornare a socializzare, nella vita reale
      • I cavalieri della Fianna: realtà o leggenda?
      • Scrivere un libro – L’ispirazione nel 21° secolo
    • Bardi elfi e scrittori vincenti podcast

      • Scrivere 1000 parole al giorno
      • L’importanza della costanza
      • Bisogna studiare per scrivere?
      • L’importanza di scrivere storie
      • Torno a vivere in Italia
      • La ricerca delle fonti per scrivere un romanzo
      • Diventare scrittori vincenti: utopia o possibile realtà?
      • Pianificare un romanzo (prima parte)
      • Perché scrivere? Perché scrivo?
      • Episodio 0
    • Film

      • I ponti di Madison County – regia di Clint Eastwood
      • Agente 007. Licenza di uccidere – regia di Terence Young
      • Alien – regia di Ridley Scott
      • The Blues Brothers – regia di John Landis
      • Il laureato – regia di Mike Nichols
      • Il cacciatore – regia di Michael Cimino
      • Il Corriere – regia di Clint Eastwood
      • Amarcord – regia di Federico Fellini
      • Easy Rider – regia di Dennis Hopper
      • Il Padrino – regia di Francis Ford Coppola
      • La favorita – regia di Yorgos Lanthimos
      • Walk the line – regia di James Mangold
      • A Private War – regia di Matthew Heineman
      • Agnus Dei – regia di Anne Fontaine
      • Tutti in piedi – regia di Franck Dubosc
      • Il filo nascosto – regia di Paul Thomas Anderson
      • Lady Bird – regia di Greta Gerwig
      • Tre manifesti a Ebbing, Missouri – regia di Martin McDonagh
      • La battaglia di Hacksaw Ridge – regia di Mel Gibson
      • Amadeus – regia di Miloš Forman
      • Hostiles – Ostili – regia di Scott Cooper
      • Ore 15:17 – Attacco al treno – regia di Clint Eastwood
      • Lion – La strada verso casa – regia di Garth Davis
      • La forma dell’acqua – regia di Guillermo del Toro
      • Il diritto di contare – regia di Theodore Melfi
      • Ella & John – The Leisure Seeker – regia di Paolo Virzì
      • Tutti i soldi del mondo – regia di Ridley Scott
      • Arrival – regia di Denis Villeneuve
      • Assassinio sull’Orient Express – regia di Kenneth Branagh
      • La luce sugli oceani – regia di Derek Cianfrance
      • Gifted. Il dono del talento – regia di Marc Webb
      • Il segreto – regia di Jim Sheridan
      • Blade Runner 2049 – regia di Denis Villeneuve
      • L’inganno – regia di Sofia Coppola
      • Sully – regia di Clint Eastwood
      • Dunkirk – regia di Christopher Nolan
      • Still Alice – regia di R. Glatzer e W. Westmoreland
      • Manchester by the sea – regia di Kenneth Lonergan
      • Civiltà perduta – regia di James Gray
      • Nerve – regia di Henry Joost e Ariel Schulman
      • Animali notturni – regia di Tom Ford
      • Silence – regia di Martin Scorsese
      • Sette minuti dopo la mezzanotte – regia di J.A.Bayona
      • “IL PARADISO PER DAVVERO” regia di Randall Wallace – il film
      • “AMERICAN PASTORAL” regia di Ewan McGregor – il film
      • “LE DUE VIE DEL DESTINO” regia di Jonathan Teplitzky – il film
      • “JACK REACHER – PUNTO DI NON RITORNO” regia di Edward Zwick – il film
      • “DIVERGENT” regia di Neil Burger – il film
      • “L’AMORE BUGIARDO – Gone Girl” – regia di David Fincher – il film
      • “BARRY LYNDON” regia di Stanley Kubrick – il film
      • “HEART OF THE SEA – Le origini di Moby Dick” regia di Ron Howard – il film
      • “THE GIVER – Il mondo di Jonas” regia di Phillip Noyce – il film
      • “THE WATER DIVINER” regia di Russell Crowe – il film
      • “HUNGER GAMES” regia di Gary Ross – il film
      • “JACK REACHER – LA PROVA DECISIVA” regia di Christopher McQuarrie – il film
      • “IL NOME DELLA ROSA” regia di Jean-Jacques Annaud – il film
    • I miei estratti

      • Il Sangue dei Liberi – Il Forte di Grange
      • Il Sangue dei Liberi – Il regno della Madre
      • Il Sangue dei Liberi – L’uomo con la maschera
      • Il Sangue dei Liberi – La Collina di Tara
      • Il sangue dei Liberi – Willd e il canto
    • Libri

      • Il quaderno dell’amore perduto – di Valérie Perrin
      • Sacrificio – di Adriana Locke
      • I Venturieri – di Carla Maria Russo
      • Bastarde di Francia – di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
      • Il Talismano della Dea – di Mariangela Camocardi
      • Sinuhe l’egiziano – di Mika Waltari
      • La Strega e il Cavaliere – di Laura Fiamenghi
      • Zuleika apre gli occhi – di Guzel’ Jachina
      • L’arte di ascoltare i battiti del cuore – di Jan-Philipp Sendker
      • La donna dal kimono bianco – di Ana Johns
      • L’atzeco – di Gary Jennings
      • L’ultima vedova – di Karin Slaughter
      • Contro un mondo senza amore – di Susan Abulhawa
      • La scomparsa di Stephanie Mailer – di Joël Dicker
      • Luce della notte – di Ilaria Tuti
      • Le Segnatrici – di Emanuela Valentini
      • L’uomo di carta – di Sharon Bolton
      • La ferrovia sotterranea – di Colson Whitehead
      • L’isola dei fiori rossi – di Alan Brennert
      • Il lato nord del cuore – di Dolores Redondo
      • Terra Alta – di Javier Cercas
      • La sposa normanna – di Carla Maria Russo
      • Guinea – di Fernando Gamboa
      • Fiore di roccia – Ilaria Tuti
      • Il racconto dell’ancella – di Margaret Atwood
      • Inés dell’anima mia – di Isabel Allende
      • Polvere di Giudea – di Claudio Rossi
      • Ninfa dormiente – di Ilaria Tuti
      • Sorelle sbagliate – di Alafair Burke
      • La lettera perduta – di Jillian Cantor
      • Un matrimonio americano – di Tayari Jones
      • Legend – di V. E. Schwab
      • Le tre legioni – di Roberto Fabbri
      • Skyward – di Brandon Sanderson
      • Quello che non uccide – di David Lagercrantz
      • Il monastero – di Luis Zueco
      • Nascosta – di Kendra Elliot
      • Il Falco di Sparta – di Conn Iggulden
      • Offerta alla tormenta – di Dolores Redondo
      • Il segreto dell’inquisitore – di James Rollins
      • In buona fede – di Scott Pratt
      • La città dei labirinti senza fine – di Kate Mosse
      • Tenebre – di Fernando Gamboa
      • Notte al Casablanca – di Daniela Grandi
      • Briseide la figlia del sole – di Francesca Redeghieri
      • La donna dei sigari – di Alessandro Testa
      • L’amante di Calcutta – di Sujata Massey
      • L’ufficiale e la spia – di Robert Harris
      • Il dono di Rachel – di Cass Hunter
      • Una notte soltanto Markovitch – di Ayelet Gundar-Goshen
      • In viaggio con August – di Catherine Ryan Hyde
      • Ogni mattina a Jenin – di Susan Abulhawa
      • Livia Lone – di Barry Eisler
      • Il Leone di Roma – di Adele Vieri Castellano
      • Il sospettato X – di Keigo Higashino
      • Korolev, la luce di Eris – di Paolo Aresi
      • La cacciatrice di storie perdute – di Sejal Badani
      • La guerra infinita – di Andrea Frediani
      • La figlia modello – di Karin Slaughter
      • Ladri di spade – di Michael J. Sullivan
      • Le quattro casalinghe di Tokio – di Natsuo Kirino
      • La città di sangue – di Terry Goodkind
      • Leopard Rock – di Wilbur Smith
      • Lei che ama solo me – di Mark Edwards
      • Sipario veneziano – di Maria Luisa Minarelli
      • Le donne di Cesare – di Colleen McCullough
      • Il settimo canone – di Robert Dugoni
      • Il palazzo degli inganni – di Jason Matthews
      • Nomadi – di Gary Jennings
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga – di Oliver Pötzsch
      • Alla corte dei Borgia – di Jeanne Kalogridis
      • L’Ispanico – di Santiago Posteguillo
      • Rito di sangue – di Steve Robinson
      • Il guardiano invisibile – di Dolores Redondo
      • La Guerra Perpetua – di Joseph R. Lallo
      • Il signore della guerra – di Bernard Cornwell
      • Il nome del vento – di Patrick Rothfuss
      • Riti di morte – di Alicia Giménez-Bartlett
      • Il primo fiore di zafferano – di Laila Ibrahim
      • Scarlatto veneziano – di Maria Luisa Minarelli
      • Un nastro color lavanda – di Heather Burch
      • I Cavalieri del Nord – di Matteo Strukul
      • Neve di primavera – di Yukio Mishima
      • Il mago e la figlia del boia – di Oliver Pötzsch
      • Red Sparrow – di Jason Matthews
      • La paura del saggio – di Patrick Rothfuss
      • Tutto questo ti darò – di Dolores Redondo
      • L’Africano – di Santiago Posteguillo
      • Una moglie francese – di Robin Wells
      • Augustus – di John Williams
      • Piranha – di Clive Cussler e Boyd Morrison
      • Yeruldelgger. Morte nella steppa – di Ian Manook
      • La congiura di Cortés – di Matilde Asensi
      • Il richiamo del cuculo – di Robert Galbraith
      • L’accalappiatore di bambini – di Mark Edwards e Louise Voss
      • Mare di fuoco – di José Lloréns
      • Artemis. La prima città sulla luna – di Andy Weir
      • Missione impossibile – di Andrea Frediani
      • Dannati – di Glenn Cooper
      • The Store – di James Patterson
      • Flawed. Gli imperfetti – di Cecelia Ahern
      • Ogni tuo silenzio – di Laura Mercuri
      • La costa cremisi – di Douglas Preston e Lincoln Child
      • I giorni del potere – di Colleen McCullough
      • Il trono senza re – di Bernard Cornwell
      • La locanda degli amori diversi – di Ito Ogawa
      • Il labirinto delle streghe -di Jeanne Kalogridis
      • Hyperversum – di Cecilia Randall
      • L’ultimo faraone – di Wilbur Smith
      • Tracce dal passato – di Linda Castillo
      • 1Q84 – di Haruki Murakami
      • Gli eredi della terra – di Ildefonso Falcones
      • “IL PARADISO PER DAVVERO” di Todd Burpo e Lynn Vincent – il libro
      • “PASTORALE AMERICANA” di Philip Roth – il libro
      • “THE RAILWAY MAN – Le due vie del destino” di Eric Lomax – il libro
      • “PUNTO DI NON RITORNO” di Lee Child – il libro
      • “DIVERGENT” di Veronica Roth – il libro
      • “L’AMORE BUGIARDO” di Gillian Flynn – il libro
      • “BARRY LYNDON” di William M. Thackeray – il libro
      • “HEART OF THE SEA – Le origini di Moby Dick” di Nathaniel Philbrick – il libro
      • “THE GIVER – Il donatore” di Lois Lowry – il libro
      • “THE WATER DIVINER” di Andrew e Meaghan Anastasios – il libro
      • “HUNGER GAMES” di Suzanne Collins – il libro
      • “JACK REACHER – LA PROVA DECISIVA” di Lee Child – il libro
      • “IL NOME DELLA ROSA” di Umberto Eco – il libro
    • Recensioni

      Library

      • Il sangue dei Liberi
      • Libro

      Sitemap XML

      Footer

      Seguimi sui social

      • Facebook
      • Instagram

      Segui il mio podcast

      • Spotify
      • Apple
      • SoundCloud

      Pagine e articoli più letti

      • I ponti di Madison County - regia di Clint Eastwood
        I ponti di Madison County - regia di Clint Eastwood
      • Fiore di roccia - Ilaria Tuti
        Fiore di roccia - Ilaria Tuti
      • Neve di primavera - di Yukio Mishima
        Neve di primavera - di Yukio Mishima

      LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

      Mi chiamo Paolo Canuto e sono una di quelle persone che amano dire di appartenere alla terza età. Non so se sia un pregio od un difetto. Posso solo dirvi che il titolare di questo sito apprezza … Continua a leggere about LE RECENSIONI DI PAOLO – mi presento

      Copyright © 2023 · Author Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in